Cosa prevede il bonus al 90%?

Domanda di: Ninfa Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (59 voti)

Il bonus facciate è l'agevolazione fiscale che consiste in una detrazione del 90% per i lavori del 2020 e 2021, del 60% per il 2022 su spese effettuate per il rifacimento della facciata esterna. La scadenza del bonus facciate era fissata al 31 dicembre 2022.

Cosa rientra nel bonus 90% 2023?

In questo Bonus rientrano solo gli immobili a destinazione residenziale (quindi non quelli a destinazione commerciale come uffici, negozi, aziende) ma è possibile detrarre lavori anche su stanze non riscaldate, come sottotetti e garage. La spesa massima detraibile resta di 96 mila euro.

Cosa è compreso nel bonus 90%?

I lavori che rientrano nel Superbonus 90% sono tutti quelli che migliorano la classe energetica dell'immobile di almeno due categorie, o se questo non è possibile, di una categoria (come nel caso di immobili con classe energetica A3 che possono passare ad A4).

Cosa rientra nel bonus facciate 90%?

Sono ammessi al beneficio gli interventi:
  • di sola pulitura o tinteggiatura esterna sulle strutture opache della facciata,
  • su balconi ornamenti e fregi, inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura.

Come calcolare il reddito per il bonus 90?

il reddito di riferimento si determina dividendo la somma dei redditi complessivi posseduti dalle parti del nucleo familiare di riferimento, nell'anno precedente a quello di sostenimento della spesa, per il numero di parti stesse.

SUPERBONUS 90% per le UNIFAMILIARI nel 2023 - spiegato semplice