Cosa provoca il tumore ai testicoli?

Domanda di: Germano Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (55 voti)

Le cause del tumore del testicolo non sono note. Il principale fattore di rischio, che aumenta la probabilità di sviluppare la malattia, è la mancata discesa di uno o di entrambi i testicoli nella sacca scrotale, una condizione detta criptorchidismo.

Cosa fa venire il tumore ai testicoli?

Le cause del cancro al testicolo restano sconosciute, anche se diversi fattori di rischio possono favorirlo. Tra questi, il principale è il criptorchidismo, cioè la mancata discesa nello scroto di uno dei testicoli, che resta nell'addome o nell'inguine.

Quanto si può vivere con un tumore ai testicoli?

I tumori del testicolo sono neoplasie che guariscono. Il giovane paziente adulto affetto da tumore del testicolo ha un'aspettativa di vita uguale a quella della popolazione generale. L'obiettivo della cura del tumore oggi è anche quello di minimizzare le sequele della diagnosi e dei trattamenti.

Come evitare un tumore ai testicoli?

La prima prevenzione è qualla da fare autonomamente. Essenziale è fare l'autoesame del testicolo, palpando l'organo per scoprire in tempo eventuali anomalie, con particolare attenzione verso qualsiasi modifica dell'anatomia o della forma dello scroto.

Come accorgersi se si ha un tumore ai testicoli?

Il sintomo più comune del tumore ai testicoli è la presenza di un nodulo indolore o di gonfiore in uno dei testicoli; può essere di dimensione variabile, paragonabile ad un pisello o anche molto più grande. Altri sintomi possono includere: dolore sordo nello scroto, sensazione di pesantezza nello scroto.

Tumore del testicolo: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi - La parola all'esperto