VIDEO
Trovate 18 domande correlate
Come si cura la vasculopatia cerebrale cronica?
Conservativo, nei casi meno gravi, tramite la somministrazione di farmaci che aiutino a ripristinare il flusso sanguigno, come antitrombotici e anticoagulanti.
Cosa significa T2 e FLAIR?
Il segnale, noto come mismatch T2/recupero dell'inversione attenuata dai fluidi (fluid-attenuated inversion recovery, FLAIR) (T2 FLAIR, T2FM), è stato recentemente identificato come un forte predittore di astrocitomi con mutazione dell'isocitrato deidrogenasi (isocitrate dehydrogenase, IDH).
Che significa sostanza bianca periventricolare?
La sostanza bianca è la parte del cervello e midollo spinale che contiene le fibre nervose. Viene spesso contrapposta alla sostanza grigia, che invece contiene i corpi delle cellule neuronali.
Come si chiama la sostanza bianca del cervelletto?
Corpo midollare. Il corpo midollare è una massa compatta di sostanza bianca che contiene fibre afferenti per la corteccia, fibre efferenti dalla corteccia (destinate ai nuclei profondi e ai nuclei del tronco encefalico) e fibre di associazione.
Quali sono i primi sintomi della demielinizzazione?
I primi sintomi, che sono tra i primi segni di demielinizzazione, includono:
Visione offuscata, perdita o diminuzione della vista. Problemi alla vescica o all'intestino. Dolore, intorpidimento o formicolio insolito. Stanchezza generale.
Come ci si accorge di avere la demielinizzazione?
La diagnosi “Nel caso delle malattie demielinizzanti del sistema nervoso centrale, lo strumento più potente che abbiamo per identificare correttamente la causa è la risonanza magnetica, di cui il San Raffaele è un centro di riferimento internazionale - continua Massimo Filippi - .
Che sintomi dà la demielinizzazione?
I sintomi comuni delle malattie demielinizzanti includono:
Difficoltà a masticare o deglutire. Perdita della concentrazione. Perdita di coordinamento. Perdita di riflessi e movimenti scoordinati. Stanchezza. Problemi di memoria. Visione offuscata, perdita o diminuzione della vista. Cambiamenti di umore o comportamentali.
Quali sono i primi sintomi di un tumore al cervello?
In generale, segni e sintomi dei tumori cerebrali possono includere: mal di testa di nuova insorgenza o che cambia “tipo” e frequenza; mal di testa che diventa sempre più forte e non si riesce a controllare; nausea o vomito non spiegabili da altre cause; problemi di vista (vista offuscata, visione doppia, perdita della ...
Cosa succede se il cervelletto viene danneggiato?
I danni al cervelletto causano ipotonia muscolare generalizzata, cioè interessano tutti i muscoli del corpo umano; Incapacità di imparare nuovi movimenti con il corpo: diversi studi, su essere umano e animali, hanno dimostrato che i danni al cervelletto causano un deficit di apprendimento motorio.
Quali sono i sintomi della sclerosi multipla?
I sintomi iniziali più comune sono i seguenti: Formicolio, intorpidimento, dolore, bruciore e prurito alle braccia, alle gambe, al tronco o al viso e talvolta una riduzione del senso del tatto. Perdita della forza o della destrezza in una gamba o una mano che può irrigidirsi.
Che cosa vuol dire Gliosi?
Processo riparativo che consegue alla distruzione delle cellule nervose, consistente in un tessuto sostitutivo caratterizzato dalla trasformazione della glia in glia fibrillare, con prolungamenti sottili e apparato fibrillare sviluppato.
Cosa significa iperintensità della sostanza bianca periventricolare?
L'aumento di iperintensità della sostanza bianca periventricolari (White Matter Hyperintensities, WMH) è correlato a compromissione cognitiva nella malattia di Parkinson in fase iniziale.
Che cos'è la sofferenza vascolare cronica?
Per demenza vascolare si intende un deterioramento cognitivo acuto o cronico dovuto ad infarti cerebrali diffusi o focali che sono correlati il più delle volte a una malattia cerebrovascolare. Questa tipologia di demenza rappresenta un deterioramento cognitivo globale, cronico e generalmente irreversibile.
Come si vede un tumore nella risonanza magnetica?
In altre parole, con la risonanza magnetica il tumore non è più visto solo come una massa “estranea” in un territorio anatomico, ma anche come un'area di segnale alterato nel contesto di un organo o di un tessuto, senza che vi siano necessariamente variazioni dei volumi o dei profili dello stesso.
Cosa si può vedere con la risonanza magnetica alla testa?
La risonanza magnetica, sfruttando l'azione dei campi magnetici su organi e tessuti, produce immagini tridimensionali dettagliate di cervello, diencefalo, tronco encefalico e cervelletto. Permette di individuare ictus anche piccoli, aneurismi cerebrali ed emorragie.
Cosa fare dopo la risonanza magnetica?
In genere, subito dopo la risonanza magnetica chiusa, il paziente può rivestirsi e fare ritorno a casa e alle proprie attività quotidiane, in attesa del responso medico.
Quando il sangue non arriva al cervello sintomi?
Quali sono i sintomi dell'ischemia cerebrale?
problemi alla vista (come cecità da un occhio e visione doppia) difficoltà a parlare. difficoltà a muoversi e a coordinare i movimenti. perdita di conoscenza. senso di debolezza a un braccio, a una gamba a una metà del corpo o esteso a tutto l'organismo.
Cosa prendere per la circolazione cerebrale?
Inibitori delle acetilcolinesterasi
Donepezil (Aricept ®, Memac ®, Yasnal ®): il donepezil è disponibile per la somministrazione orale sotto forma di compresse. ... Rivastigmina (Exelon ®, Rivastigmina Actavis ®, Rivastigmina Teva ®, Nimvastid ®): la rivastigmina è disponibile in diverse formulazioni farmaceutiche.
Cosa può far verificare un ridotto afflusso di sangue al cervello?
Quando un'arteria che trasporta il sangue al cervello si ostruisce o si blocca, può verificarsi un ictus ischemico. Le arterie possono essere bloccate da depositi adiposi (ateromi o placche) dovuti all'aterosclerosi. Le arterie nel collo, in particolare la carotide interna, sono un punto comune per gli ateromi.
Cosa fa venire il tumore al cervello?
A causare un tumore al cervello (sia primario che secondario) è una mutazione genetica, tale per cui le cellule, colpite da questo errore, crescono e si dividono con un ritmo più elevato rispetto al normale.