Cosa provoca la gliosi?

Domanda di: Dott. Mariagiulia Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2023
Valutazione: 4.6/5 (58 voti)

Le cause sono: l'invecchiamento cerebrale (➔) fisiologico, gli esiti di lesioni vascolari (emorragiche, infartuali), la distruzione dei neuroni corticali per malattie degenerative come le demenze, esiti di encefaliti, diabete, sclerosi multipla, encefalopatie spongiformi trasmissibili, traumi, necrosi da raggi della ...

Cosa porta la gliosi?

La gliosi è un processo di proliferazione di astrociti in aree danneggiate del sistema nervoso centrale. Porta in genere alla formazione di una cicatrice gliale.

Cosa sono piccoli focolai di gliosi?

Le aree di gliosi parenchimale sono aree cicatriziali presenti nella sostanza bianca encefalica. Si tratta di un processo riparativo di alcune cellule cerebrali (astrociti) che avviene dopo un danno ischemico.

Cosa sono le lesioni Gliotiche?

E' un processo riparativo che una categoria di cellule del sistema nervoso centrale, gli astrociti, mette in atto, mediante la formazione di una cicatrice, in seguito ad un insulto o danno che colpisce lo stesso sistema nervoso centrale. ...

Che cosa è la sostanza bianca del cervello?

La sostanza bianca, o materia bianca, è la componente tissutale del sistema nervoso centrale ad alta concentrazione di fibre nervose mieliniche.

RISONANZA MAGNETICA PATOLOGIE CEREBRALI