Cosa può fare il Caf?

Domanda di: Jari Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (6 voti)

Quali sono i servizi offerti dal CAF?
  • la dichiarazione dei redditi;
  • la dichiarazione IMU;
  • le visure catastali e ipocatastali:
  • il calcolo degli F24 per IMU e TASI;
  • la registrazione di un contratto di affitto;
  • le successioni;
  • le volture;
  • i contratti di lavoro domestico.

Quali sono le attività di un Caf?

L'attività istituzionale del CAF LF consiste nell'offrire assistenza fiscale ai contribuenti e nella compilazione, nella verifica e nella trasmissione all'amministrazione finanziaria (Agenzia delle Entrate) dei mod. 730 ed in generale delle dichiarazioni dei redditi.

Quali sono i servizi gratuiti del Caf?

I servizi gratuiti del Caf che ancora non si pagano (in quanto pagati dallo Stato) sono:
  • i modelli Isee: Dsu ed attestazione Isee;
  • modelli RED ed ICRIC;
  • le domande di maternità da parte del Comune e gli assegni familiari per il terzo figlio, quando è prevista una convenzione con il Comune;

Che differenza c'è tra il CAF e patronato?

Alla luce di quanto abbiamo visto finora, se il CAF è da intendersi come un centro di assistenza fiscale, il patronato segue il cittadino nelle pratiche legate alla previdenza o alle indennità versate dallo Stato, pensiamo ad es. ad uno dei tanti bonus erogati in questo periodo oppure alla Naspi.

Cosa fa un Caf patronato?

I CAF sono specializzati in servizi di assistenza fiscale, mentre l patronati gestiscono principalmente pratiche riguardanti la previdenza o le indennità erogate dallo Stato (sussidio di disoccupazione, pensione di invalidità, reddito di cittadinanza, assegni familiari, etc).

Patronato e CAF sono GRATUITI? Quali pratiche si PAGANO?