Cosa può scaricare un disabile?

Domanda di: Matteo Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (55 voti)

Le persone con disabilità possono portare in deduzione dal reddito complessivo, ai sensi dell'art. 10 del Tuir, le spese mediche generiche (prestazioni rese da un medico generico, acquisto di farmaci o medicinali) e di assistenza specifica sostenute nei casi di grave e permanente invalidità o menomazione.

Quali sono le spese mediche generiche deducibili per disabili?

Sono interamente deducibili dal reddito complessivo della persona con disabilità: le spese mediche generiche (per esempio, le prestazioni rese da un medico generico, l'acquisto di medicinali) le spese di “assistenza specifica”.

Quali sono le agevolazioni per gli invalidi?

Pensione invalidi al 100% | € 285,66 mensili con reddito inferiore a € 16.814,34. Assegno invalidi civili dal 74% al 99% | € 285,66 mensili con reddito inferiore a € 4.906,72. Accompagnamento invalidi civili 100% | € 517,84 nessun limite di reddito.

Cosa si può scaricare con la legge 104?

Di seguito si elencano una serie di apparecchiature per le quali il portatore di handicap può chiedere la detrazione: fax, modem, computer, telefoni, telefoni a viva voce, telefonini. Rientrano tra le spese detraibili anche i costi di abbonamento al servizio di soccorso telefonico (ad es. teleassistenza).

Che bonus ci sono per gli invalidi civili 2023?

La legge di Bilancio 2023 stabilisce che per i figli con disabilità, tutti a prescindere dall'età, è previsto che l'assegno unico e universale per ciascun figlio sia di massimo 175 euro mensili. Questa cifra la si percepisce nel caso in cui l'ISEE familiare non superi i 15.000 euro.

POSTO AUTO DISABILI - tutto quello che devi sapere