Cosa rappresenta Beppe Nappa?

Domanda di: Evangelista Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (8 voti)

Beppe nappa (o Peppe Nappa) è la maschera simbolo del Carnevale della città di Sciacca. Alla sfilata dei carri allegorici attraverso la città, Beppe Nappa è sempre presente su un carro fuori concorso che apre il corteo e diventa simbolicamente sindaco di Sciacca durante quei giorni di festa.

Cosa rappresenta Peppe Nappa?

Peppe Nappa: maschera di origine siciliana

deve il suo nome alle parole "Peppi", diminutivo dialettale di Giuseppe, e "nappa", che significa toppa dei calzoni, cosicché "Giuseppe toppa nei calzoni" sta ad indicare un "uomo da nulla".

Com'è vestito Beppe Nappa?

Il costume di Peppe Nappa è rappresentato da un vestito azzurro con dei grandi bottoni, una fascia al collo e delle maniche e dei pantaloni molto lunghi fino alla caviglia. In testa porta un cappello in feltro e ai piedi indossa delle scarpe bianche con la fibbia.

Qual è la storia di Peppe Nappa?

Peppi Nappa, è una antica maschera siciliana, affermatasi in Sicilia nel XVI secolo con la nascita della “Commedia dell'arte”, quando l'attore, indossando la maschera recitava improvvisando la sua parte. Questo genere teatrale è rimasto popolare fino al XVIII secolo, anni della riforma goldoniana della commedia.

Quale maschera rappresenta la Sicilia?

In Sicilia la maschera per eccellenza è Beppe Nappa, della Commedia dell'arte, beffardo, pigro ma capace di insospettabili salti e danze acrobatiche se deve procurarsi quei cibi di cui è ghiotto.

Beppe nappa maschera Siciliana