Cosa rappresenta l uguaglianza?

Domanda di: Marcella Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (44 voti)

(o eguaglianza) Condizione di cose o persone che siano tra loro identiche, o abbiano le stesse qualità, gli stessi attributi in ordine a determinate relazioni.

Cosa significa per me uguaglianza?

L'uguaglianza implica, quindi, pari dignità e pari opportunità. Senza distinzioni dovute alla ricchezza, all'opinione politica, alla nazionalità o al censo. L'uguaglianza degli uomini e delle donne, insomma, riguarda ciascuno di noi. E non guarda al colore della pelle, degli occhi o dei capelli.

Perché è importante l uguaglianza?

La regola dell'uguaglianza implica il rispetto della pluralità dei valori che rendono ricca la vita in una società. La Costituzione italiana è esplicita in proposito perché è la Costituzione di una società che vuole essere pluralista. E la prima condizione per procedere in questa direzione è non umiliare l'altro.

Cosa significa che siamo tutti uguali?

L'espressione “siamo tutti uguali” si è prestata a descrivere, pertanto, un livellamento teorico-politico, antropologico e sociale dell'essere umano, la riduzione a una uguaglianza come paradigma teorico che riconduce le differenze interne all'umanità a un modello ideal-esistente preciso.

Cosa significa essere uguali?

(o eguaglianza) Condizione di cose o persone che siano tra loro identiche, o abbiano le stesse qualità, gli stessi attributi in ordine a determinate relazioni.

Uguaglianza