Cosa rende un colore caldo o freddo?

Domanda di: Cleopatra Barone  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (44 voti)

Colori caldi e freddi nel circolo cromatico
La percezione che l'occhio umano ha di un colore e come lo interpreta, in base alla sensazione che produce, è ciò che permette di differenziare un colore caldo da uno freddo. In base a ciò le sensazioni termiche rispetto al calore o al freddo di un colore sono soggettive.

Come capire se stanno meglio i colori caldi o freddi?

Scopri il polso e fai attenzione al colore delle tue vene: se hanno un colore tendente al blu il tuo sottotono sarà freddo, mentre se hanno un colore verde il tuo sottotono sarà caldo.

Quando un colore si definisce caldo o freddo?

I colori caldi hanno un effetto di risalto e prominenza mentre i colori freddi tendono a nascondere e a chiudere.

A cosa servono i colori caldi?

I colori caldi

Questi colori hanno una radiazione positiva, trasmettono gioia, vivacità, passione, attività, allegria e dovremmo quindi utilizzarli negli ambienti che vorremmo suscitassero queste sensazioni.

Cosa trasmettono i colori freddi?

I colori freddi sono i colori compresi nella gamma cromatica tra indaco e verde. Ne fanno parte il blu, l'azzurro e il viola. Questi colori trasmettono calma e pace ma anche alcune emozioni negative come la tristezza e la malinconia.

Sottotono Caldo O Freddo: Come scoprirlo con questi metodi semplicissimi!