Cosa verificare prima di comprare un auto usata?

Domanda di: Maruska Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (75 voti)

Cosa controllare prima di comprare un'auto usata: la guida definitiva
  1. Controllo dei freni. ...
  2. Verifica trasmissione. ...
  3. Controllo del motore. ...
  4. Verifica della batteria. ...
  5. Lettura del contachilometri. ...
  6. Test del volante. ...
  7. Controllo sospensioni. ...
  8. Test delle gomme.

Come capire se un auto usata e buona?

Verificare le azioni di richiamo su un sito specializzato (per esempio Carfax) Richiedere al commerciante o al venditore privato lo storico delle manutenzioni, quindi confrontare i chilometraggi con quelli delle revisioni e le date con quelle delle azioni di richiamo in rete ufficiale.

Quanti km Deve avere una buona auto usata?

Un'auto usata merita di essere considerata e valutata attentamente se il suo chilometraggio è inferiore ai 100.000 km e ai 10 anni di età. Se il veicolo ha percorso una soglia di km superiore ai 100 mila, allora potrebbero rendersi necessari alcuni interventi di manutenzione, talora costosi.

Come si fa a vedere i km reali di una macchina?

Lo strumento più sicuro per controllare i chilometri della vettura, come già anticipato, è il Portale dell'Automobilista, consultabile nel web da chiunque. Basta sapere il tipo di mezzo e la targa per fare la verifica e conoscere il chilometraggio risalente all'ultima revisione.

Come acquistare un'auto usata in sicurezza?

Qual è il metodo più sicuro per pagare un'auto usata da un privato? Il sistema più sicuro per finalizzare l'acquisto auto tra privati è quello di pagare il prezzo pattuito tramite bonifico.

Auto Usate | Le REGOLE D'ORO per NON SBAGLIARE