VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Come non essere truffati quando si vende un auto?
I nostri consigli anti-truffa per la vendita di auto usate
controlla i dati del compratore (come e-mail e numero di cellulare). ... Diffida di soggetti che dichiarano di trovarsi all'estero. Fai attenzione ai documenti che potrebbero essere falsi (carta identità, lettere istituzionali di banche, etc.).
Quali sono i vizi occulti auto?
Si definisce occulto quel difetto del quale non si aveva conoscenza al momento dell'acquisto, e che non fosse facilmente rilevabile. Questo significa che non potranno essere contestati quei difetti che potevano essere individuati provando l'auto o con un esame visivo. Come, ad esempio: Un fanale diverso dall'altro.
Cosa chiedere quando si acquista un auto usata?
Cosa controllare prima di comprare un'auto usata: la guida...
Controllo dei freni. ... Verifica trasmissione. ... Controllo del motore. ... Verifica della batteria. ... Lettura del contachilometri. ... Test del volante. ... Controllo sospensioni. ... Test delle gomme.
Come capire se i chilometri sono stati scalati?
Come scoprire se i km sono stati scalati Anche in questo caso il web è nostro alleato: il sito da consultare è quello dell'ACI (Automobile Club Italia), dove si può chiedere la visura dei dati contenuti nella banca dati del Pubblico Registro Automobilistico (PRA).
Come si fa a sapere quanti proprietari ha avuto una macchina?
Come si fa a capire quanti proprietari ha avuto un'auto usata? Bisogna richiedere una visura al Pubblico Registro Automobilistico. Il PRA detiene, infatti, i dati delle vetture immatricolate in Italia. È disponibile presso gli uffici ACI.
Qual è la migliore auto usata da comprare?
Ecco la nostra classifica delle 10 migliori auto usate sotto i 10.000 euro:
Fiat Panda. Fiat Punto (5 porte) Fiat 500. Lancia Ypsilon. Smart Fortwo. Volkswagen Golf (5 porte) Volkswagen Polo (5 porte) Ford Fiesta (5 porte)
Quali motori durano di più?
I motori diesel durano di più dei benzina Un motore può tranquillamente durare oltre i 200mila chilometri. Anche il doppio se parliamo di un diesel di alta cilindrata, grazie al basamento più pesante e all'abitudine a girare a un numero di giri inferiore.
Quale motore dura di più diesel o benzina?
La durata del motore dell'auto dipende da numerosi fattori. Ad esempio, un motore diesel dura più di uno a benzina poiché il motore alimentato a gasolio è più pesante come basamento e si muove ad un regime di giri inferiore rispetto ad un motore benzina; quindi si stressa meno ed ha più probabilità di durata.
Quanto dura un auto usata?
Vita media delle auto usate in Italia Stando alle statistiche, l'età media delle auto usate in vendita è di 7/8 anni. Due macchine su tre hanno più di 6 anni, mentre il 41% ne ha più 9.
Cosa rischia chi scala i chilometri?
Manomettere i chilometri, secondo la sentenza n° 38085 del 17 settembre 2013, è riconosciuto come reato di truffa perché, da un lato il venditore ne trae un tornaconto economico illecito, dall'altro mette a repentaglio l'incolumità dell'acquirente. Per tale ragione, viene sanzionato dal codice penale.
Come ridurre i km di un'auto?
Azzerare il contachilometri è comunque possibile. Esistono oggi sul mercato diversi strumenti che azzerano il contachilometri digitale collegandosi alla centralina del mezzo e leggendo il codice dell'auto. Si tratta di oggetti facilmente acquistabili a cifre che oscillano tra i 50 e i 350 euro.
Come sapere i km di un'auto con la targa?
Basterà inserire la targa dell'auto sul sito del PRA (Pubblico Registro Automobilistico) o dell'ACI per scoprire esattamente l'anno di immatricolazione del veicolo. Se l'auto è stata immatricolata, ad esempio, nel 2007 e ha solo 300 km, potrebbe essere il caso di insospettirsi e approfondire i controlli.
Quando compri un auto usata dal concessionario?
GARANZIA: IL MINIMO È UN ANNO Il codice del consumo parla chiaro: sulle vetture usate, la garanzia legale che il venditore deve obbligatoriamente offrire è di 24 mesi, che possono essere ridotti a 12 previo un accordo tra le parti.
Come dimostrare un vizio occulto?
Il compratore deve quindi dimostrare non solo l'esistenza del vizio occulto, ma anche il danno patito e il nesso causale, cioè la relazione di causa-effetto tra vizio (e non già tra bene) e il danno. Al venditore è concessa la prova “liberatoria” di avere ignorato i vizi della cosa senza colpa.
Cosa rientra nei vizi occulti?
Per vizi occulti si intendono difetti funzionali o strutturali dell'immobile preesistenti all'atto di acquisto e di cui il compratore non era a conoscenza alla firma del contratto.
Quanto durata La garanzia per vizi occulti?
1495 cod. civ. stabilisce un termine di decadenza (otto giorni) e un termine di prescrizione: un anno. Se le parti o la legge non hanno stabilito un termine diverso, il compratore decade dal diritto alla garanzia se non denuncia al venditore i vizi occulti entro otto giorni dalla scoperta.
Come capire se un concessionario è affidabile?
Vediamo quindi quali sono i requisiti obbligatori che un concessionario deve avere perché risulti affidabile quando andiamo ad acquistare auto usate.
Massima trasparenza. ... Garanzia 24 mesi. ... Possibilità di controllo e prova. ... Recensioni.
Come scoprire la storia di un'auto?
Con una visura ACI è possibile ottenere informazioni sui dati tecnici dell'automobile (marca, modello, motorizzazione, alimentazione), il prezzo del veicolo, in base all'importo dell'ultima compravendita ottenuta. Con CARFAX invece, il prezzo del veicolo è aggiornato ai trend del mercato.
Cosa si dice quando si compra una macchina?
«Augurissimi per la tua prima splendida auto della vita! Mi raccomando, concentrati sempre sul parabrezza anteriore e non sullo specchietto retrovisore!» «È arrivata la tua prima auto, che emozione! Tocca a te prendertene cura in garage, così che lei si prenderà cura di te sulla strada.
Che auto conviene comprare nel 2023?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.