Cosa rende un vino pregiato?

Domanda di: Ing. Graziano Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (31 voti)

Ogni vino pregiato ha origini antiche e non nasce casualmente, ma è il frutto di combinazioni particolari di fattori ambientali e di lavorazioni “sapienti”. Innanzitutto l'azienda che vuole produrre un vino pregiato deve sapere qual'è il vitigno migliore per il microclima e per il terreno che lo nutrirà.

Cosa rende un vino costoso?

Il prezzo del vino, dunque, non è determinato unicamente dalle quantità prodotte, dalle tecniche di vinificazione selezionate o dal confezionamento: la parte del leone, infatti, la fanno la combinazione del territorio di provenienza, della critica, della storia del prodotto e della Cantina.

Quando un vino e pregiato?

Un buon vino si riconosce dalla bottiglia per il colore limpido, senza sfumature cromatiche, legate spesso ad una eccessiva ossidazione.

Cosa determina la qualità del vino?

Le sostanze che vengono prese in considerazione nella determinazione dell'equilibrio in un vino sono gli zuccheri, l'alcol, gli acidi, i sali minerali e, nel caso dei vini rossi, i tannini.

Qual è il vino più pregiato del mondo?

In testa al podio della classifica dei vini più costosi al mondo, la fa da padrone il Domaine de la Romanée-Conti, prodotto da Borgogna di Romanée-Conti, in questa classifica valutato ben 558.000 dollari.

Cosa significa vino pregiato? E quando lo è?