VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Come funziona la funzione somma?
La funzione SOMMA somma i valori. È possibile sommare singoli valori, riferimenti o intervalli di celle, o una combinazione dei tre. Ad esempio: =SOMMA(A2:A10) Somma i valori nelle celle A2:10.
Come funziona La funzione oggi?
Restituisce la data corrispondente a 5 giorni dalla data corrente. Se ad esempio la data corrente è 01/01/12, questa formula restituirà 06/01/12. Restituisce il numero di giorni compresi tra la data corrente e l'1/1/2030.
Come si calcola il NPV?
Il valore attualizzato netto (NPV) è pari alla somma di tutti i futuri flussi di cassa scontati e al netto dei costi sostenuti che andranno quindi sottratti al valore (PV) sopra calcolato.
Come si ottiene il valore commerciale?
Valore attuale commerciale = Capitale - Sconto commerciale Tale formula si utilizza per ricercare direttamente il valore attuale commerciale quando il tempo è espresso in anni.
Come si legge la formula del van?
Il valore attuale netto (VAN) di un investimento al momento t = 0 (oggi) è pari alla somma del cash flow attualizzato (C) di t = 1 fino a t = n più il resto attualizzato dell'investimento (R) al momento n meno l'importo dell'investimento (I) all'inizio dell'investimento (t = 0).
Cosa restituisce la funzione interessi?
Descrizione. Restituisce il pagamento degli interessi relativi a un investimento per un dato periodo sulla base di pagamenti periodici e costanti e di un tasso di interesse costante.
Cosa si intende con rata finale?
Per maxi rata finale si intende il pagamento in un'unica soluzione del debito residuo di un prestito.
Quanti argomenti possiede la funzione resto?
La Funzione RESTO (nome inglese della funzione MOD) restituisce il resto della divisione fra due numeri. La Funzione RESTO permette di calcolare il resto di una divisione, senza doverla eseguire. La sintassi della Funzione prevede di definire solo due argomenti: il dividendo e il divisore.
Cosa vuol dire rata costante?
E' un finanziamento a tasso variabile in cui l'importo delle rate mensili è fisso mentre la scadenza cambia a seconda dei tassi di interesse e del loro rialzo o ribasso.
Come si calcola la rata con il tasso variabile?
Quindi, per capire come si calcola la rata del mutuo a tasso variabile bisogna fare in questo modo:
si prende la quota di capitale da rimborsare; si calcolano gli interessi in base all'Euribor; si aggiungono gli interessi relativi allo spread.
Come si calcola la rata costante?
Ammortamento francese (progressivo a rate costanti) ... R * an ┐i = C. e quindi ecco come si calcola la rata costante dell'ammortamento francese: R = C / an ┐i. ... C1 = R*vn C2 = R*vn - 1 … Cn = R*v.
Che differenza c'è tra valore catastale e valore commerciale?
Quando si parla di valore catastale di un immobile, ci si riferisce al suo valore fiscale. Esso rappresenta quindi la base imponibile per l'applicazione delle imposte sugli immobili. Invece, il valore di mercato è solamente utilizzato come prezzo di riferimento per la trattativa di una compravendita.
A cosa serve il valore attuale commerciale?
Il valore attuale (VA) è la quantità di denaro che nel periodo in corso si dovrebbe investire nei mercati mobiliari (es. in borsa) per uguagliare il flusso di denaro che ci si aspetta di incassare al termine di un investimento nell'economia reale.
Come valutare il valore di un'impresa?
Un altro metodo, spesso utilizzato dalle autorità del settore per calcolare il valore di un impresa, è il valore medio. Questo si basa sul rendimento degli ultimi due anni dell'azienda sommato al valore reale. La formula tipica è: valore commerciale = 2x valore di rendimento + valore reale.
Cosa rappresenta il VAN?
Che cosa significa VAN (NPV)? Con il termine VAN Valore Attuale Netto di un progetto (NPV - Net Present Value) si intende il valore attuale dei flussi di cassa operativi che lo stesso progetto genera. I flussi di cassa vengono considerati al netto degli investimenti attualizzati al costo del capitale.
Cosa è il valore annuo netto?
Il valore attuale netto, VAN, è un metodo, che consiste nello scontare una serie di flussi di cassa attesi, sommandoli contabilmente e attualizzandoli, sulla base di un certo tasso di rendimento o costo opportunità dei mezzi propri.
In che cosa consiste l'analisi costi benefici?
L'analisi costi-benefici è un metodo di valutazione utile per prevedere gli effetti dell'introduzione o della modifica di un progetto, di una decisione o di un qualsiasi intervento all'interno di una azienda. Uno strumento che permette l'analisi comparata dei possibili vantaggi e dei relativi costi.
Cosa permette lo strumento della convalida dati?
La convalida dei dati consente di limitare il tipo di dati o i valori immessi dagli utenti in una cella. Viene usata comunemente per creare un elenco a discesa.
Quali sono gli argomenti della funzione orario?
La funzione ORARIO di Excel accetta tre argomenti interi che rappresentano ore, minuti e secondi e restituisce un'ora di Excel. Cioè la funzione restituisce il valore decimale che rappresenta l'ora in Excel.
Che cosa calcola la funzione giorni?
Descrizione. Restituisce il numero di giorni compresi tra due date.