Cosa rovina il cemento?

Domanda di: Dr. Gaetano Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (49 voti)

Il calcestruzzo può essere danneggiato dal fuoco, dall'espansione, dall'acqua marina, dalla corrosione fisica, a causa di danni fisici e chimici (dovuti a carbonatazione, cloruri, solfati e acqua non distillata). Questo processo influenza avversamente il calcestruzzo esposto a questi stimoli.

Cosa corrode il cemento armato?

Le strutture in cemento armato a contatto con il mare sono molto vulnerabili in quanto l'acqua è ricca di cloruri, solfati, carbonati alcalini, magnesio, ecc. Questi sali, ciascuno per la sua parte, favoriscono la corrosione delle armature del calcestruzzo.

Come corrodere il cemento?

L'acido muriatico (chiamato anche acido cloridrico) è quello più comunemente usato per questo tipo di lavoro.

Quanti anni dura il cemento?

Si definisce durabile una costruzione in calcestruzzo armato con una vita utile di servizio di almeno 50 anni. Tuttavia, per opere di una particolare importanza strutturale o sociale si può raddoppiare la vita utile di servizio aumentando il copriferro di almeno 10 mm.

Cosa usare per proteggere il cemento?

Per la protezione del cemento armato esistono due famiglie di prodotti anti carbonatazione, distinte in idrorepellenti ed elastici. Come dicono già i nomi, la differenza è nella proprietà fondamentale del prodotto di creare una barriera contro l'acqua o l'umidità in genere, oppure di essere malleabile.

Massimo Polidoro: cos'è il cemento. Puntata 1