Cosa rovina il marmo?

Domanda di: Sig.ra Claudia Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (60 voti)

Gli acidi sono veri nemici del marmo, sostanze come: succo di limone, aceto, succo di frutta, anti-calcare, pomodoro, detersivi acidi, ecc., se rimangono a lungo sulla superficie possono corrodere la parte lucida del marmo rendendolo opaco e ruvido.

Cosa corrode il marmo?

- Fra i principali troviamo certamente l'aceto ed il limone, primi tra tutti gli elementi a base acida presenti in natura e consumato per scopi alimentari, esso ha una potenzialità elevata per corrodere in maniera irreparabile il marmo.

Che cosa rovina il marmo?

Anche se il marmo è molto duro e resistente, si tratta pur sempre di un materiale naturale, molto sensibile ai graffi. Evitate quindi l'uso di coltelli direttamente sulla superficie. Prestate attenzione all'uso di prodotti abrasivi o acidi (es. candeggina), limone, anticalcare che rovinano all'istante la superficie.

Cosa non usare per pulire il marmo?

La prima regola per evitare di danneggiare i pavimenti in marmo è: mai utilizzare detersivi, la candeggina e detergenti abrasivi o acidi, vietati anche aceto e succo di limone. La seconda è: asciugare sempre la superficie con un panno morbido, preferibilmente in camoscio o in microfibra.

Quale acido corrode il marmo?

L'ACIDO CLORIDRICO (Hcl) ovvero acido muriatico è deleterio per molti mteriali, specialmente per marmi e travertini in quanto pietre calcaree. Il contatto diretto con queste pietre produce vapori altamente tossici e corrode in pochi istanti.

perchè il marmo si macchia |come evitare che il marmo si macchi