Cosa rovina la lana?

Domanda di: Rosalba De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (5 voti)

Poiché le fibre della lana temono gli sbalzi di temperatura, mantenete sempre la stessa durante il lavaggio e il risciacquo. Potete usare sia acqua fredda che tiepida.

Cosa fa restringere la lana?

Le fibre come il cotone, la lana o il nylon vengono prima stirate e poi intessute. Il calore, l'acqua e l'agitazione favoriscono il rilascio della tensione, che causa il ritiro dei tessuti. Esponendo gli indumenti a un calore eccessivo durante il lavaggio o l'asciugatura, i capi potrebbero restringersi notevolmente.

Cosa rovina la lana in lavatrice?

LAVARE LA LANA IN LAVATRICE

L'importante è non superare mai i 30°/40°, altrimenti sì che la lana si rovina per davvero. Io utilizzo sempre il ciclo lana o in alternativa il programma per capi delicati, ma senza centrifuga! Più la lana sta in acqua e più si rovina.

Come non rovinare la lana?

I capi in lana vanno stesi sempre in orizzontale ad asciugare per mantenere la loro forma inalterata, meglio su una superficie morbida come un asciugamano da porre in mezzo tra l'indumento e lo stendino. Infatti è molto facile che prendano la forma sbagliata e soprattutto che si allunghino se troppo penzolanti.

Cosa fa il bicarbonato alla lana?

Cosa devi sapere sul lavaggio della lana

Il bicarbonato apre le fibre e, quindi, le fa sentire più morbide e allo stesso tempo ha un PH poco alcalino, che non pregiudica la tenuta della lana.

Maglione in lana infeltrito o ruvido al tatto?? Come recuperare la morbidezza e la taglia originale!