Cosa scrivere dopo un litigio?

Domanda di: Fabio Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (56 voti)

Ecco 10 (efficaci) su cosa scrivere dopo un litigio e fare pace.
  1. “Scusa” ...
  2. “Ti amo” ...
  3. “Ti ascolto” ...
  4. “Quello che volevo dire…” ...
  5. “So di aver sbagliato” ...
  6. “Voglio stare con te” ...
  7. “Tu che cosa ne pensi?” ...
  8. “Non volevo ferirti”

Cosa scrivere a una persona dopo un litigio?

Scrivi quello che provi. Se dopo un litigio sei ancora arrabbiato o senti di avere qualcosa di importante da dire, prova prima a scriverlo senza necessariamente confidarlo all'altra persona. Devi indagare i tuoi sentimenti e cercare di chiarirli con te stesso prima di parlarne con qualcun altro.

Come fare pace dopo un litigio pesante?

Come far pace dopo una litigata pesante aka come freni l'irrazionalità e impari dai vostri errori
  1. Scarica la tensione per calmarti. ...
  2. Prenditi una pausa per riflettere. ...
  3. Annota cosa ha mandato in bestia il partner. ...
  4. Parlatene di nuovo, ma solo quando siete pronti. ...
  5. Pronti a chiarire?

Cosa scrivere al fidanzato dopo aver litigato?

Frasi per farsi perdonare dal partner
  • Scusami tanto, ti prometto che la prossima volta ti darò le chiavi del mio cuore. ...
  • Mi dispiace per quanto è accaduto. ...
  • Smettiamola di litigare e facciamo parlare solo i nostri cuori, vedrai che si intenderanno a meraviglia!

Cosa non fare dopo un litigio?

  • Rispetta il bisogno di spazio dell'altro. ...
  • Non chiuderti. ...
  • Non usare quello che vi siete detti mentre litigavate fuori contesto. ...
  • Non scappare se il tuo partner cerca di riaprire la discussione. ...
  • Non continuare a provocare. ...
  • Niente sesso 'pacificatore' se non ti va. ...
  • Non scoraggiarti se litigate.

Come comportarsi dopo un litigio