Cosa scrivere in fattura per bonus ristrutturazione?

Domanda di: Sasha Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (28 voti)

Gli elementi contenuti nella fattura per i bonus fiscali sono del tutto analoghi a quelli della fattura tradizionale:
  1. numero e data;
  2. destinatario della fattura;
  3. descrizione dei lavori;
  4. importi;
  5. aliquota IVA applicata.

Cosa scrivere in fattura per la detrazione del 50?

È sufficiente indicare nella dichiarazione dei redditi i dati catastali identificativi dell'immobile e, se i lavori sono effettuati dal detentore, gli estremi di registrazione dell'atto che ne costituisce titolo e gli altri dati richiesti per il controllo della detrazione.

Come fare una fattura per lavori di ristrutturazione?

Soggetto a cui è intestata la fattura

Ecco i dati che devono essere presenti: Denominazione del soggetto che paga la fattura (cioè il tuo nome) Indirizzo completo di residenza (non quello dell'immobile beneficiario degli interventi) Codice fiscale (può essere partita iva solo per ecobonus)

Cosa scrivere su una fattura?

Qual è la parte descrittiva della fattura?
  1. nome e cognome;
  2. ragione sociale;
  3. partita IVA e/o codice fiscale;
  4. indirizzo;
  5. data di emissione e il numero della fattura;
  6. dati riguardo la modalità di pagamento.

Cosa deve riportare la fattura per il superbonus?

Il codice fiscale del beneficiario della detrazione; Il codice fiscale o partita IVA del soggetto che riceve la somma; Il numero e la data della fattura che si sta saldando.

Bonus ristrutturazioni: dall'inizio lavori alla restituzione dei soldi. Cessione credito e sconto