Cosa sente chi soffre di acufeni?

Domanda di: Rosita Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (56 voti)

Cos'è l'acufene? Chi soffre di acufene sente suoni nelle orecchie che gli altri non percepiscono, ad esempio fruscii, ronzii, schiocchi, o sibili. Il tipo e l'intensità del rumore varia da persona a persona, e la stessa persona può percepirlo in modi diversi.

Che disturbi danno gli acufeni?

L'acufene, noto anche come “tinnito“, è un disturbo a carico dell'orecchio che si manifesta con una percezione sonora per lo più a tonalità acuta (simile a un fischio, a un ronzio o a uno scampanellio) seppur in assenza di rumori esterni.

Quando l acufene deve preoccupare?

Quando l'acufene è percepito per la prima volta, produce una sensazione sgradevole per via della perdita dello stato di benessere. Molti pazienti affetti da acufene lo considerano un sintomo grave e ciò genera stati di stress e ansia.

Come fare per non sentire gli acufeni?

Il più efficace dei consigli per chi soffre di acufene è quello di sottoporsi a terapie di rieducazione al suono (TRT) per imparare ad ignorare volutamente il ronzio. In alternativa, anche trattamenti medici olistici, come la pranoterapia e il massaggio armonico, possono essere rimedi efficaci contro l'acufene.

Quanto tempo può durare un acufene?

Quanto può durare un acufene? Il disturbo può comparire per pochissimo tempo e riscomparire subito. Ma può anche durare per mesi o addirittura per tutta la vita.

Acufene, acufeni, cause e cure