Cosa serve per andare nei musei?

Domanda di: Laerte De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (9 voti)

Per l'ingresso a musei, parchi archeologici, mostre e altri luoghi della cultura non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. Resta l'obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche.

Cosa serve per entrare in un museo?

fino al 9 gennaio 2021 l'ingresso a musei e luoghi della cultura continua a essere subordinato all'esibizione della Certificazione verde Covid-19 (c.d. Green Pass), insieme a un documento d'identità valido, e indossando almeno la mascherina chirurgica.

Che Green Pass serve per andare al museo?

221, per accedere alla Galleria Borghese bisognerà presentare il Super Green Pass (ovvero quello rilasciato a seguito di avvenuta vaccinazione o guarigione dal COVID), la cui validità, dal 1 febbraio 2022, è pari a 6 mesi.

Come dimostrare di essere studente nei musei?

Gli studenti italiani ed europei hanno di nuovo l'opportunità nel 2022 di entrare nei musei gratis mostrando all'entrata la tessera dello studente o un altro documento che attesti tale status.

Che mascherina serve nei musei?

Per la partecipazione a eventi, spettacoli e concerti che si svolgono al chiuso, anche all'interno dei percorsi museali, è ancora obbligatorio indossare la mascherina FFP2.

COME ENTRARE NEI MUSEI GRATIS (o quasi) in Italia e all'estero