Cosa serve per aprire un salone unghie?

Domanda di: Danuta Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (6 voti)

Per poter avviare un'attività di questo tipo, il requisito richiesto è quello di possedere un diploma da estetista (apposito corso triennale, dopo aver assolto l'obbligo scolastico). Le norme di riferimento sono la Legge 4 Gennaio 1990 n. 1 (Disciplina dell'attività di estetista) e la Legge 8 Agosto 1985 n.

Come aprire un nail center senza diploma?

Normalmente per aprire un nail center senza diploma viene consigliato alle onicotecniche o alle estetiste dai commercialisti il REGIME FORFETTARIO. È un regime agevolato che offre numerosi vantaggi, tuttavia ti raccomando di rivolgerti ad un professionista del settore per avere certezze in questo senso.

Che attestato serve per fare le unghie?

1/1990. Quindi per svolgere l'attività di ricostruzione, applicazione e decorazione di unghie artificiali, si deve avere il diploma di estetista ottenibile mediante frequentazione di apposito corso specifico triennale (della durata di circa 1800 ore) e superamento dell'esame teorico-pratico .

Quanto guadagna un nail center?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come aprire un centro Nails senza essere estetista?

Per aprire un Nail Bar non è sempre necessario essere in possesso del diploma triennale di estetista. Se in alcune regioni la professione di onicotecnico non è ancora regolamentata dalla legislazione italiana, in altre – come nel Lazio – è possibile aprire un Nail Center dopo aver frequentato un corso per onicotecnici.

SALONE UNGHIE | Come aprire un Salone di Ricostruzione Unghie