Cosa serve per dimostrare il danno biologico?

Domanda di: Samira Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (70 voti)

Sul versante probatorio il danno biologico dovrà essere provato attraverso documentazione medica accertante la menomazione all'integrità psicofisica. Il danno biologico infatti può essere scomposto nel danno all'integrità fisica e nel danno all'integrità psichica (spesso denominato “danno psichico”).

Chi certifica il danno biologico?

L'INAIL riconosce il danno biologico al lavoratore in presenza di determinati requisiti e condizioni: Danno biologico infortunio sul lavoro: incidente occorso al lavoratore durante l'orario di lavoro o sul posto di lavoro ma anche quelli avvenuti mentre il lavoratore si reca a lavoro con il cd.

Come fornire la prova del danno morale?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come viene risarcito il danno biologico di lieve entità?

Il danno alla persona per lesioni di lieve entità di cui all'articolo 139 del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, è risarcito solo a seguito di riscontro medico legale da cui risulti visivamente o strumentalmente accertata l'esistenza della lesione.

Quanto tempo ci mette l'INAIL a pagare il danno biologico?

15,16 giorni.

Il risarcimento del danno biologico