VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Come salire a San Siro?
Lo stadio di San Siro si trova a circa 6 km dal centro di Milano ed è facilmente raggiungibile. - Metropolitana: linea M5 (lilla) fermata SAN SIRO STADIO oppure con la linea M1 (rossa) fermataLOTTO, da cui si prosegue a piedi lungo viale Caprilli fino allo Stadio.
Qual è il posto migliore a San Siro?
Per chi ha la possibilità di scegliere, il settore rosso è quello con i posti migliori sia per gli eventi sportivi sia per quelli musicali. A detta di chi ha già partecipato a concerti ospitati allo stadio San Siro, il secondo anello arancio rappresenta inoltre un buon compromesso tra visuale e prezzo del biglietto.
Quando aprono i cancelli a San Siro?
I biglietti sono in vendita sul sito ufficiale inter.it/tickets. L'invito per tutti i tifosi è quello di recarsi allo stadio con largo anticipo rispetto al fischio d'inizio, per completare le procedure di controllo all'ingresso. L'apertura dei cancelli è prevista per le 18:45.
Come portare l'acqua allo stadio?
Sono ammessi invece: bottiglie di plastica trasparente con capacità inferiore ai 500ml e prive di tappo; borse di dimensioni medio-piccole (Da poter collocare sotto i sedili); ombrelli richiudibili di piccole dimensioni; bandiere o striscioni (senza asta) non contenenti immagini o testi offensivi e di dimensioni ...
Cosa non portare allo stadio San Siro?
È assolutamente vietato introdurre valigie, trolley, borse, zaini, bombolette spray (inclusi antizanzare, deodoranti, creme solari), trombette da stadio, armi, materiale esplosivo, fumogeni, pietre, catene, coltelli e altri oggetti da taglio, bevande alcoliche di qualsiasi gradazione, sostanze stupefacenti, veleni, ...
Cosa non portare allo stadio?
I seguenti oggetti non possono essere introdotti nello Stadio: coltelli, forbici, veleni, sostanze nocive ed infiammabili, droghe, materiale pirotecnico, esplosivi, fumogeni, torce, razzi e bengala, trombe a gas, oggetti pericolosi, sistemi per l'emissione di raggi luminosi (puntatori o luci laser), pietre, biglie, ...
Dove Comprare Biglietti San Siro?
SERVIZIO CLIENTI F.C. INTERNAZIONALE. Puoi acquistare biglietti e abbonamenti direttamente al telefono, chiamando lo 02 82942000 da lunedì a venerdì (9.00-13.00 | 14.00-18.00).
Cosa succede se entri allo stadio senza biglietto?
Il rischio è quello di doverne rispondere penalmente e subire l'arresto fino a un anno e una ammenda fino a 5mila euro. Possibile? Sì, perché esiste una legge del 1989 [1] che vieta non solo le invasioni di campo ma anche il superamento delle recinzioni e delle separazioni dell'impianto sportivo.
Come andare allo stadio senza tessera del tifoso?
Sì, la tessera non è un'imposizione. Gli spettatori che non vogliono aderire al programma «tessera del tifoso» possono continuare a frequentare gli stadi acquistando un normale biglietto in settori diversi da quello riservato agli ospiti; naturalmente, in questo modo, non godranno dei privilegi derivanti della tessera.
Quali sono i documenti di identità?
Il principale documento di riconoscimento è la carta d'identità; per legge sono definiti equipollenti alla carta d'identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il porto d'armi, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, le tessere di riconoscimento.
Quanto tempo prima andare allo stadio San Siro?
Dipende dalla partita , se sono bimbi piccoli sconglio la presenza in partite a rischio , ma un ora prima del fischio di iniziò va bene . oltre un anno fa.
Come chiudere le bottiglie d'acqua senza tappo?
Piega un foglio di carta da cucina. Arrotolalo per dargli la forma del tappo. Controlla che il diametro del rotolo di carta sia adatto al collo della bottiglia (deve essere leggermente più largo della bottiglia). Attacca lo scotch sulla parte finale del rotolo.
Cosa si può portare allo stadio da mangiare?
Allo stadio non è possibile introdurre alimenti e bevande di qualsiasi tipo. Se devi portare qualcosa per motivi di salute, puoi richiedere un'autorizzazione contattando il Servizio clienti, che ti spiegherà come ottenere il permesso per portare oggetti all'interno dello stadio.
Come fare scorta d'acqua?
Come faccio una scorta di acqua per l'igiene?
Per fare questo, raccogliere l'acqua in tutti i grandi contenitori, come nella vasca da bagno, nel lavandino, nei secchi, nelle pentole, nelle taniche d'acqua. Usare l'acqua con parsimonia in generale.
Come tornare dallo stadio San Siro?
Uscendo dallo stadio, in alternativa usate le stazioni M5 di San Siro Stadio e Lotto, oppure raggiungete a piedi la stazione M1 di Lotto in 15 minuti.
Chi ha fatto sold out a San Siro?
Tanto per fare un po' di storia di un tempio della musica dal vivo del nostro Paese, ovvero lo stadio San Siro a Milano, dopo l'icona Bob Marley e prima di Bob Dylan, San Siro è stato invaso dai fan di Edoardo Bennato, il primo italiano a fare sold out, nel 1980.
Come si vede 3 anello San Siro?
La vista è buona. Si vede perfette te tutto il campo e si ha un'ottima lettura degli schemi. Meglio addirittura stare nella parte alta del terzo anello così la barriera di vetro che separa la tribuna stampa non disturba la visuale. Suggerisco dalla fila 10 in su.
Quanto costa affittare lo stadio San Siro per un concerto?
Beh, a guardare gli ultimi bilanci disponibili, la cifra incassata dalla società che gestisce lo stadio è di circa 8 milioni di euro per una media di 50 appuntamenti stagionali (facendo una media), ossia 160.000 euro a gara. Beh, scendere in campo a San Siro è molto emozionante, però a guardare queste cifre…
Quanto dura la visita a San Siro?
Grazie a questo tour di mezza giornata potrete provare sulla vostra pelle le emozioni dello stadio, ricordare il suo glorioso passato e ammirare i campioni di oggi nel Museo delle squadre di Inter e Milan.