Cosa serve per entrare a San Siro?

Domanda di: Leonardo Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (43 voti)

Per l'accesso all'impianto è richiesto il possesso di un documento d'identità valido, da esibire ai varchi di prefiltraggio contestualmente al titolo di accesso, onde consentire agli addetti al controllo di verificare la corrispondenza tra l'intestatario (o legittimo cessionario) del titolo di accesso e l'effettivo ...

Che documenti servono per entrare allo stadio?

per l'accesso all'impianto è richiesto il possesso di un documento di identità valido, da esibire anche a richiesta degli steward, per verificare la corrispondenza tra il titolare del titolo di accesso ed il possessore dello stesso; c.

Quanto si paga per entrare a San Siro?

Visita dello Stadio San Siro: tour disponibili e prezzi

Il Tour dello Stadio di San Siro costa 18 euro a persona, e inzia con il San Siro Museum contente una selezione di maglie dei principali campioni che hanno vestito le casacche di Inter e Milan.

Quanto tempo prima si entra allo stadio?

Io calcolo sempre almeno un'oretta anche se quando ci sono stato non ci sono stati grandissimi problemi di traffico o affollamento.

Come funzionano i posti a San Siro?

I posti a sedere vengono divisi in quattro colori: rosso, arancio, blu e verde. Di questi, rosso e arancio comprendono le tribune (primo e secondo anello), blu e verde le curve (primo e secondo anello). I biglietti per il terzo anello vanno in vendita soltanto quando i primi due anelli risultano esauriti.

SONO ENTRATO allo STADIO con IL BIGLIETTO PIÙ GRANDE E COSTOSO di SEMPRE *record del mondo