A cosa serve bulbo?

Domanda di: Lia Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (69 voti)

La funzione del bulbo è quella di migliorare, o meglio di diminuire, la resistenza all'avanzamento delle navi in navigazione. Ovvero di abbassare la resistenza che l'acqua oppone sulla prua delle navi quando navigano.

A cosa serve il bulbo anteriore delle navi?

La funzione del bulbo prodiero è quella di far diminuire l'altezza delle onde risultanti: infatti, è progettato in modo da generare un'ulteriore serie di onde, sfasata rispetto alle altre, così da ridurre la loro altezza.

A cosa serve la prua?

Non è molto difficile da capire. La prua è quella parte della barca che, in manovra, andrebbe messa subito nella posizione giusta, così che dopo si possa accostare la poppa. A poppa hai i motori e hai i timoni, è la poppa che manovra, un po' come un dumper da cantiere.

A cosa serve la punta delle navi?

Ebbene, la prua è la parte anteriore della nave, dunque quella che si trova davanti. In alcuni casi può essere chiamata anche prora. Inoltre, sopra la prua si trova il ponte di comando del comandante e dei suoi ufficiali e anche la punta della nave che serve per tagliare le onde e navigare velocemente.

Chi ha inventato il bulbo di prua?

E' con questo quadro ben chiaro che agli inizi del 1900 venne inventato il bulbo (la cui prima applicazione si fa risalire alla nave USS Delaware su progetto di David Taylor). A cosa serve il bulbo?

Come funziona un bulbo? Un viaggio dal bulbo al fiore 🌷