Domanda di: Lisa Basile | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(50 voti)
due punti A e A' si dicono simmetrici rispetto ad una retta r (detta ASSE DI SIMMETRIA) se la retta è perpendicolare al segmento AA' nel suo punto medio. Regola: due punti sono SIMMETRICI RISPETTO ALL'ASSE y se hanno ASCISSA opposta e stessa ORDINATA.
Possiamo applicare la simmetria ad un grafico anziché ad un singolo punto; per trovare il grafico simmetrico basterà scegliere opportunamente alcuni punti del grafico dato, trovare i loro trasformati mediante la simmetria e tracciare quindi il grafico passante per essi. Il caso più semplice è il grafico di una retta.
– 1. Che è in simmetria, che presenta simmetria (anche nel sign. più generico di tale termine): le due finestre non sono s. rispetto alla porta; un periodo costruito con frasi s.; le disposizioni troppo s.
Potremmo definire la simmetria come la distribuzione ordinata delle parti di un oggetto. In questo modo gli elementi che costituiscono un lato di un oggetto si trovano in posizione speculare anche dall'altro.