Cosa si fa in un convento?

Domanda di: Maristella Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (32 voti)

La funzione primaria del convento è di ospitare persone che vivono in una comunità religiosa (se maschile, composta di presbiteri e di frati laici, se femminile solo di suore) ed i servizi necessari alla comunità stessa (chiesa, mensa, lavanderia ecc.), ed eventualmente da essa forniti al mondo esterno (soprattutto ...

Come si svolge la vita in un monastero?

I Monaci pregano, in comunità, tutti insieme secondo un rituale scandito in particolari ore del giorno. La loro giornata è suddivisa in attività manuali e contemplative, avevano l'obbligo di coricarsi presto, svegliarsi di notte e pregare nuovamente.

Cosa si mangia in convento?

La mensa delle congregazioni monastiche era imbandita con cereali, legumi e verdure, che fungevano da piatto principale, ed erano accompagnati da una libbra di pane bianco fresco al giorno. Inoltre, i monaci potevano bere anche vino, sia pure con moderazione.

Qual è la differenza tra convento e monastero?

I frati e le suore non si escludono dalla vita attiva della società, anzi assumono ruoli e funzioni nei servizi religiosi (predicazione, cura pastorale) e sociali (assistenza sociale e sanitaria, scuola). Il monastero, invece, si separa da tutto ciò che sta fuori le sue mura.

Che lavoro fa la suora?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come Si Fa A Entrare In Seminario? Cosa Si Fa In Seminario? Come é Fatto Un Convento?