Domanda di: Ing. Teseo Giordano | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(52 voti)
La camera bianca, dall'inglese “ cleanroom ”, è un ambiente a contaminazione controllata. Lo scopo della camera bianca è quello di fornire un ambiente di lavoro che limita la presenza di particelle/particolato all'interno di esso grazie ad un particolare sistema di filtrazione dell'aria.
Il sistema che provvede a questo è costituito da grandi ventilatori operanti a bassa velocità, che immettono nella stanza attraverso il soffitto un flusso laminare di aria precedentemente filtrata attraverso poderosi filtri HEPA posizionati all'esterno della stessa, ed aspirata attraverso griglie poste sul pavimento.
Per pulire queste stanze si possono utilizzare unicamente panni sterili al 100% con un bordo saldato e in poliestere. Per quanto invece riguarda gli ambienti circostanti possiamo utilizzare anche prodotti con tessuti misti come poliestere e cellulosa.
Tendenzialmente, comunque, una cameriera ai piani esperta pulisce una camera in partenza in 25-30 minuti (in base anche alle condizioni in cui viene lasciata la stanza) e una camera in fermata in 15-20 minuti circa.