Cosa si intende per apericena?

Domanda di: Ninfa Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (33 voti)

s. f. o m. Aperitivo, servito insieme con una ricca serie di stuzzichini e accompagnato da assaggi di piatti differenti, salati e dolci, che può essere consumato al posto della cena.

Cosa prevede l'apericena?

Il termine 'apericena' è dato dall'unione delle parole 'aperitivo' e 'cena'. Nato nei locali più alla moda, l'apericena è un ricco buffet composto da stuzzichini dolci o salati, cocktail e altri piccoli assaggi, che sostituisce la classica cena.

Che cosa si mangia in un apericena?

Un comune aperitivo è composto da:
  • Cocktail (es. ...
  • Snack salati , come patatine, salatini, olive, pizzette o focacce generalmente industriali, tramezzini farciti con salse elaborate, tipo maionese, ketchup, salsa tonnata, ecc., cibi fritti come arancini o crocchette di patate, affettati grassi, ecc.

Qual è la differenza tra aperitivo e apericena?

Si consuma generalmente prima di sedersi a tavola e ha la funzione di preparare il nostro senso del gusto ad assaporare la cena. L'apericena che può anche essere definito happy hour è, invece, un aperitivo rinforzato.

Quando si fa un apericena?

Si tratta di un particolare pasto che non è propriamente una classica cena, ma più un aperitivo "rinforzato". L'orario ideale è tra le 18.30 e le 20 e, se organizzato con tanti piatti diversi, può tranquillamente sostituire il pasto della cena.

Aperitivo: 5 cose (obbligatoriamente) da sapere