Cosa si intende per capitozzatura?

Domanda di: Ing. Piersilvio Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (59 voti)

Operazione di arboricoltura, consistente nel taglio del cimale del fusto negli alberi al fine di facilitare la crescita di una chioma abbondante.

Quando si fa la capitozzatura?

La capitozzatura degli alberi è una maledizione. Si effettua soprattutto tra febbraio a marzo, nel periodo delle potature.

Cos'è la capitozzatura degli alberi?

Cos'è la capitozzatura? La capitozzatura è il taglio indiscriminato del fusto, delle branche primarie o di grossi rami. Il motivo più comune per cui si pratica la capitozzatura è la riduzione delle dimensioni di un albero. Molte persone hanno paura che gli alberi troppo alti possano costituire un pericolo.

Perché la capitozzatura è dannosa?

Perché la capitozzatura è vietata

Col passare del tempo quindi, la capitozzatura produce in realtà ramificazioni più deboli, che rischiano pertanto di spezzarsi più facilmente. Tagli troppo profondi inoltre, mettono a nudo gli strati interni del tessuto vegetale, rendendo il fusto e le radici più fragili e vulnerabili.

Come abbassare un albero troppo alto?

Se l'albero da abbattere è molto alto oppure troppo vicino ad ostacoli per poter essere direttamente abbattuto, occorrerà «smontarlo» partendo dall'alto, cioè tagliando la cima dell'albero a pezzi via via più corti man mano che divengono più grossi, in modo che ciascuno abbia un peso di sicurezza per poter essere ...

La capitozzatura