Cosa si intende per coding unplugged?

Domanda di: Dott. Gelsomina Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (3 voti)

Il coding unplugged include attività che utilizzano strumenti non digitali per introdurre ai concetti fondamentali dell'informatica e alla logica della programmazione e che possono essere svolte a tutte le età, dall'infanzia alla scuola secondaria di primo grado.

Cosa è coding unplugged?

Programmare unplugged (cioè "disconnessi" da un dispositivo digitale) significa svolgere attività che introducono ai concetti fondamentali dell'informatica e alle logiche della programmazione senza l'uso di strumenti digitali.

Che cosa si intende per coding?

Il coding, cioè la programmazione informatica, è una metodologia trasversale della cultura digitale che consente di apprendere a usare in modo critico la tecnologia e la rete. È inoltre un utile strumento per favorire lo sviluppo del pensiero computazionale.

Cosa intendiamo esprimere con la locuzione condizionale unplugged?

Unplugged letteralmente significa “staccato dalla presa elettrica”, “non connesso”. Le attività unplugged sono, quindi, tutte quelle che non prevedono l'utilizzo di dispositivi elettronici. Ma è possibile fare coding senza corrente elettrica? Sì.

Quali programmi si usano per il coding?

Ecco allora le 10 migliori applicazioni mobile per imparare a programmare nel 2023!
  • Mimo. Mimo è un'app di codifica che offre percorsi di studio legati alle tue preferenze e ai tuoi interessi. ...
  • Programming Hero. ...
  • SoloLearn. ...
  • Encode. ...
  • Enki. ...
  • Grasshopper. ...
  • Programming Hub. ...
  • Codecademy Go.

Webinar - Coding unplugged: se il computer non c’è!