VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Come indicare i termini di pagamento?
Indicare il numero di giorni che intercorrono tra una scadenza e l'altra partendo dalla prima. Ad esempio per un pagamento a 30/60 giorni indicare "30" (60 meno 30), per un pagamento a 60/150 indicare "90" (150 meno 60) e così via.
Quanti giorni ho per emettere fattura dopo il pagamento?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Da quando si contano i 12 giorni fattura elettronica esempio?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa succede se invio una fattura elettronica dopo 12 giorni?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa succede se la fattura elettronica viene inviata in ritardo?
omessa / tardiva / errata fatturazione: sanzione dal 90% al 180% con un minimo di 500 euro. violazione fatturazione che non modifica la liquidazione iva: sanzione da 250 euro a 2.000 euro.
Quando un'operazione si considera effettuata ai fini IVA?
Secondo il co. 1 infatti le cessioni di beni si considerano effettuate: nel momento della stipula se riguardano i beni immobili; o. nel momento della consegna o spedizione se riguardano beni mobili.
Quando viene emessa la fattura differita?
La fattura differita viene emessa per beni o servizi in un tempo diverso da quello in cui la transazione è effettiva e contiene tutti i documenti ricevuti in un certo periodo di tempo.
Qual è la differenza tra la fattura immediata e la fattura differita?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto tempo ho per inviare autofattura elettronica?
A decorrere dal primo luglio 2022 (contestualmente all'abolizione dell'esterometro) è stato introdotto l'obbligo di invio telematico allo SDI dall'autofattura elettronica. L'autofattura elettronica deve essere inviata entro il giorno 15 del mese successivo al ricevimento della fattura estera.
Quando si emette la fattura elettronica prima o dopo il pagamento?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto tempo ho per inviare una fattura elettronica differita?
In particolare, la fattura immediata può essere emessa nei 12 giorni successivi in formato elettronico, mentre per la fattura differita il termine è il giorno 15 del mese successivo a quello di conclusione dell'operazione con riferimento al mese precedente.
Cosa fare se si sbaglia data fattura elettronica?
In caso di emissione di fattura elettronica immediata con il campo <Data> errato, considerato che è una informazione ex art. 21, secondo comma, del DPR 633/72, sarà necessario emettere una nota di credito a totale storno della fattura, con successiva emissione della fattura elettronica corretta.
Quanti giorni per riemettere fattura rifiutata?
Una volta che l'emittente riceve la fattura elettronica rifiutata può optare per le seguenti alternative: Correggere la fattura scartata e rinviarla con gli stessi dati e numerazione al massimo entro 5 giorni dal ricevimento della Notifica di Scarto.
Cosa succede se ci si dimentica di registrare una fattura?
In capo al cedente/prestatore si applica una sanzione amministrativa pecuniaria compresa fra il 90% e il 180% dell'imposta non correttamente documentata. In caso di omessa fatturazione che non incide sulla liquidazione dell'Iva, la sanzione è fissa, che varia da un minimo di euro 250 a un massimo di euro 2.000.
Come capire se una fattura è stata pagata?
Quando il debitore paga una fattura, ha diritto di ottenere l'annotazione dell'avvenuto pagamento sulla fattura stessa o su un altro documento scritto. Essa ha comunque portata liberatoria nei confronti del compratore-debitore del prezzo.
Cosa significa decorrenza termini di pagamento?
Notifica di decorrenza termini - Cos'è la notifica di decorrenza termini? La notifica di decorrenza termini è un messaggio che viene inviato dal SdI per indicare che sono trascorsi 15 giorni dalla consegna della fattura PA.
Come calcolare la data di scadenza di un debito?
è sufficiente indicare 1 sul numero di mesi e 10 sul numero di giorni. Quindi se la data del documento è il 30/1, la data di scadenza sarà uguale al 10/3.
Come dimostrare il pagamento?
Il metodo convenzionale per dimostrare un pagamento è presentare la ricevuta, che deve essere consegnata sia per quanto riguarda i pagamenti in contanti che quelli elettronici.
Quali sono i due tipi fondamentali di fattura?
Esistono due tipi di fattura: "fattura immediata" e "fattura differita" (utilizzabile solo per la cessione di merci). La fattura immediata deve essere emessa contestualmente alla consegna del bene o erogazione del servizio.
Come si calcola l'IVA operazione?
Riassumendo, la formula per calcolare la percentuale d'imposta è IVA = (prezzo netto imponibile * aliquota IVA) / 100. Per arrivare al prezzo lordo da pagare (con IVA da versare) basta sommare l'imponibile IVA netto: Importo lordo = IVA + netto imponibile.