Cosa si intende per giustificato motivo soggettivo?

Domanda di: Carmelo D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (73 voti)

Che cos'è il licenziamento per giustificato motivo soggettivo? Il licenziamento per giustificato motivo soggettivo è, in estrema sintesi, un licenziamento che avviene per motivi disciplinari e si lega quasi sempre a una violazione del lavoratore ai doveri contrattuali.

Quali sono i giustificati motivi soggettivi?

I più comuni esempi di licenziamento per giustificato motivo soggettivo sono: Negligenza e/o basse prestazioni lavorative. Assenza ingiustificata dal lavoro. Mancato rispetto di direttive aziendali.

Quando il licenziamento è per giustificato motivo soggettivo?

Il datore di lavoro può licenziare un dipendente per giustificato motivo soggettivo quando alla base del proprio recesso adduca un notevole inadempimento, da parte del lavoratore, degli obblighi contrattuali discendenti dal rapporto di lavoro.

Quale è la differenza tra giusta causa è giustificato motivo soggettivo?

Dunque nel caso di licenziamento di giusta causa, il rapporto di lavoro viene interrotto immediatamente e non è prevista alcuna indennità, mentre nel caso di licenziamento per giustificato motivo soggettivo, è prevista l'indennità di preavviso.

Che differenza c'è tra licenziamento oggettivo e soggettivo?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Il Licenziamento Per Giustificato Motivo Oggettivo: Cosa devi sapere