VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Dove si vede se l'assicurazione ha la guida libera?
Per avere piena certezza della validità della copertura, nel caso delle polizze RC auto basta collegarsi al portale dell'automobilista e inserire la targa del veicolo nella sezione Servizi Online (https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-copertura-rc): se l'assicurazione è vera e ...
Cosa succede se si guida una macchina senza guida libera?
Massima attenzione: qualora, in caso di incidente, il guidatore non presenti i requisiti previsti dalla formula Guida esperta (un giovane o un neopatentato che causa un incidente), la compagnia eserciterà il proprio diritto di rivalsa fino a un massimo di 15.000 euro.
Chi può guidare la mia auto?
La legge dice che si può guidare un'auto intestata ad un familiare non convivente o a un amico, ma per un tempo massimo continuativo non superiore ai 30 giorni. In caso l'utilizzo superi il mese occorre fare la segnalazione alla Motorizzazione Civile.
Quanto aumenta l'assicurazione se guida un neopatentato?
In realtà il costo dell'assicurazione auto per un soggetto neopatentato non aumenta di tanto. Se avete già una polizza per tutti coloro che utilizzano l'auto, non dovrete richiedere delle coperture aggiuntive - almeno che non le vogliate voi per sentirvi maggiormente sicuri in caso di sinistro o danni causati da terzi.
Chi guida deve essere il proprietario?
Quando si presta la propria vettura, per un determinato periodo di tempo, ad un amico o un parente, è necessario ricordare che il soggetto responsabile per eventuali multe o sinistri stradali è anche il proprietario del veicolo stesso.
Cosa vuol dire guida definita?
Guida Definita: la guida del veicolo è consentita a qualsiasi conducente di età uguale o maggiore di 25 anni, senza applicazione di Franchigia.
Fin quando si è neopatentati?
Fino a quando si e' neopatentati? La legge dice che si e' configurati come neopatentati fino ai 3 anni dal conseguimento della patente.
Come funziona la Legge Bersani per i neopatentati?
Grazie alla Legge Bersani anche i giovani neopatentati che si assicurano per la prima volta possono evitare di partire dalla quattordicesima classe di merito (o CU), ereditando invece quella del genitore.
Come fare per pagare meno una polizza di un neopatentato?
Ridurre il costo dell'assicurazione Con l'applicazione del Decreto Bersani, infatti, è possibile ereditare la classe Bonus-Malus di un familiare convivente, anche se il veicolo viene intestato al neopatentato. Il risparmio è di circa il 27,7%, con un premio medio di 830,5€.
Cosa si rischia a prestare la macchina?
Se invece la presti a un familiare non convivente o a un amico e il comodato dura più di 30 giorni hai l'obbligo di comunicarlo alla Motorizzazione affinché il comodato venga annotato sulla carta di circolazione. In caso contrario rischi una sanzione di 705 euro e il ritiro della carta di circolazione.
Cosa succede se faccio un incidente con la macchina di un altro?
In caso di incidente con colpa avvenuto con un'auto non di proprietà, ne risentirà l'assicurazione del proprietario del veicolo: non solo la compagnia dovrà pagarne i danni, ma la classe assicurativa del proprietario ne sarà fortemente condizionata secondo il sistema Bonus-Malus.
Chi non ha la patente può avere una macchina intestata?
Ebbene, la risposta è si, è possibile. La legge non vieta ad una persona che non ha conseguito la patente di essere proprietaria di un veicolo. Non è detto che il soggetto intestatario dell'auto al Pra debba essere l'effettivo conducente della stessa vettura.
Come faccio a dimostrare che non ero io alla guida?
comunicare in ogni caso alla polizia, sempre nel termine di 60 giorni, la propria impossibilità a fornire le indicazioni dell'effettivo conducente. Chi infatti, pur se giustificato, non risponde affatto subisce la sanzione; fornire le prove a sostegno della motivazione addotta.
Come fare per non pagare l'assicurazione auto?
Esistono dei casi in cui è possibile non pagare l'assicurazione per un'auto ferma?
richiedere la radiazione dell'auto dal PRA e quindi ritirarla dalla circolazione. ... lasciare l'auto in un'area aperta privata alla quale non abbia accesso il pubblico o un garage.
Cosa succede in caso di incidente con guida esclusiva?
In caso di guida esclusiva In questo caso, nel momento in cui avverrà un incidente con conducente diverso dal proprietario, l'assicurazione potrà chiedere il “diritto di rivalsa” (liquidando comunque il soggetto terzo coinvolto).
Come faccio a prendere la classe di merito di mio padre?
Per prendere la classe di merito del padre, il figlio deve essere convivente, quindi risultare sullo stato di famiglia del genitore.
Che classe di merito ha un neopatentato?
I neopatentati, cioè coloro che hanno la patente da meno di 3 anni a prescindere dall'età anagrafica, che stipulano per la prima volta l'assicurazione sono obbligati a partire dalla Classe Universale di merito 14, fatta eccezione per eventuali promozioni particolari offerte da alcune compagnie assicurative.
Quando un neopatentato può guidare qualsiasi auto?
Scopri se un'auto è adatta ai Neopatentati Un neopatentato può guidare autoveicoli con il rapporto peso/potenza al massimo di 55 kw per tonnellata, e comunque l'auto non può avere una potenza massima superiore a 70 kw (= 95 cavalli) in caso di vetture fino a 3.500 kg, per il primo anno di patente.
Cosa cambia dopo 1 anno di patente?
Dopo il primo anno puoi guidare tutte le auto. Però, per altri due anni (quindi in tutto tre), non puoi superare i 90 km all'ora su strade extraurbane e 100 km all'ora su autostrade.