Cosa si intende per guida libera?

Domanda di: Prisca Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (54 voti)

Guida esperta, il veicolo può essere guidato da chiunque abbia compiuto 26 anni di età Guida libera, chiunque può guidare il veicolo assicurato. Guida esclusiva, il veicolo può essere guidato da una sola persona, con più di 26 anni di età e indicata nel contratto di polizza.

Come funziona guida libera?

Guida libera: cos'è e come funziona

Questo perché consente al proprietario del veicolo assoluta libertà nell'affidamento del veicolo assicurato. In caso di sinistro, qualunque sia il conducente del veicolo, l'assicurazione coprirà i danni causati in modo involontario a un altro veicolo e ai terzi, inclusi i passeggeri.

Cosa copre la guida libera?

Guida libera: cos'è e quando sceglierla

Prevede la massima libertà per il proprietario che può affidare l'auto a qualunque persona ed essere comunque coperto dall'assicurazione per la responsabilità civile per il risarcimento dei danni dei terzi provocati dalla circolazione su strada dei veicoli a motore.

Cosa vuol dire formula guida libera?

Polizza guida libera

Questa è la formula che consente maggior libertà di utilizzo: il proprietario dell'auto potrà far guidare l'auto a qualsiasi altro soggetto voglia e essere sempre coperto dall'assicurazione di Responsabilità Civile.

Quanto costa guida libera assicurazione?

Mediamente, il prezzo dell'assicurazione per un neopatentato spazia da 1200 euro fino a 3 mila euro all'anno. In alcuni casi è possibile avvalersi di varie agevolazioni, come la Legge Bersani. In tal caso il premio dell'assicurazione per un neopatentato calerebbe vistosamente.

Assicurazioni: Differenza tra guida libera, guida esperta e guida esclusiva. 🧐