Cosa si intende per RLS?

Domanda di: Violante Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (30 voti)

L'RLS, secondo la definizione dell'art. 2 del D. Lgs. 81/08, è la “persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro”.

Qual è il compito del RLS?

Quali sono le attribuzioni dell'RLS?
  • Accesso a tutti i luoghi di lavoro.
  • Informazione e documentazione.
  • Rivolgersi ai servizi di vigilanza.
  • Promozione delle misure di sicurezza.
  • Attività di prevenzione.
  • Controllo delle condizioni di rischio.
  • Rapporti con i dirigenti.
  • Formulazione di ricorsi.

Chi nomina il RLS in azienda?

Nelle aziende o unità produttive che contano più di 15 lavoratori, il RLS è comunque eletto o designato dai lavoratori, all'interno delle rappresentanze sindacali aziendali, laddove presenti.

Chi rappresenta RLS?

RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza: Secondo definizione, il RLS è quella figura che rappresenta i Lavoratori per quanto concerne gli aspetti della Salute e Sicurezza sul Lavoro. RLS è un acronimo, molto utilizzato nel “gergo della sicurezza”.

Cosa significa RLS RLST?

Torino, 24 Lug – Il ruolo degli RLS (Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza) e degli RLS territoriali (RLST) è molto importante nei luoghi di lavoro per rendere più incisiva la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.

SICUREZZA SUL LAVORO: CHI E' IL RLS?