Come valutare il disegno di un bambino?

Domanda di: Ing. Violante Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (17 voti)

«Se il disegno occupa interamente il foglio rivela che il bambino è socievole e dotato di fiducia in se stesso e negli altri; se, invece, il disegno è concentrato nella parte superiore del foglio, il bambino è identificato come un sognatore che tende a sfuggire alla realtà mentre, infine, se tende a occupare il margine ...

Come deve essere il disegno di un bambino di 5 anni?

5 anni si affina il disegno della figura umana, si inseriscono nuovi elementi e dettagli, è in grado di copiare un quadrato e un triangolo; 6 anni la figura umana è completa, il bambino è in grado di svolgere attività di pre-grafismo in vista dell'ingresso alla scuola primaria.

Che cosa rappresenta il disegno per un bambino?

Attraverso il disegno si può capire molto dei bambini. Il disegno è come una lente di ingrandimento sulle emozioni dei bambini, sulla loro personalità, le loro paure e i disagi. I bambini piccoli non conoscono ancora tutte le parole per esprimersi al meglio e per comprenderli.

Quali elementi del disegno possono essere indicatori dello stato emotivo del bambino?

tensioni, incertezze, conflitti, rifiuto: il bambino potrebbe mostrare tensione psicologica mentre disegna, incertezze e richiesta di gratificazione, rifiuto a colorare o disegnare, ecc. posizione del foglio: in verticale o orizzontale.

Come leggere i disegni?

Gli elementi utili per l'interpretazione di un disegno sono:
  1. la disposizione sul foglio (dove disegna)
  2. la dimensione del disegno (foglio intero, parziale)
  3. le proporzioni (rapporti tra i soggetti disegnati)
  4. il tratto grafico (figure chiare o incompiute)
  5. i colori utilizzati.

Come capire i disegni dei bambini e come utilizzarli per comprendere il loro stato d'animo