Cosa si intende per vetrata panoramica?

Domanda di: Primo Russo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (63 voti)

Le vetrate panoramiche sono chiusure laterali scorrevoli in vetro, composte da diverse ante che poggiano a terra su binari di scorrimento. Le ante monolastra sono accostate fino a creare una vera e propria parete in vetro che crea un ambiente unico tra interno ed esterno.

Cosa si intende per vetrate panoramiche?

Si tratta di sistemi realizzati con pannelli di vetro completamente trasparenti, senza la presenza di infissi e quindi con un impatto visivo di particolare leggerezza. I pannelli sono realizzati a “pacchetto” come una sorta di paravento, o a libro, in maniera tale da poter essere “ripiegate” durante l'estate.

Come devono essere le vetrate panoramiche?

La vetrata deve essere trasparente. Non sarà possibile installare elementi riflettenti o oscuranti. Se questi requisiti sono rispettati, la vetrata panoramica può rientrare in edilizia libera.

Quando le vetrate panoramiche sono detraibili?

Le vetrate VEPA sono inserite tra i prodotti che possono beneficiare della detrazione del 50% qualora l'intervento sia associato ad un intervento di manutenzione straordinaria o ristrutturazione.

Quanto costa una vetrata panoramica?

Il costo delle vetrate panoramiche e vetrate pieghevoli Vepa oscilla intorno dai 370 a 400 € al metro quadro per un vetro con spessore di 10 mm con altezza di 3 metri.

Belle Vetrate Scorrevoli® - design e tecnologia per casa Tua