Cosa si mangia in convento?

Domanda di: Thea Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (52 voti)

I piatti forti del monastero sono le paste fresche, i ragù profumati e le carni insaporite con le erbe aromatiche. E visto che i monaci condividevano il bosco con i carbonai, da non perdere la polenta alla carbonara.

Cosa si mangia in un convento?

La mensa delle congregazioni monastiche era imbandita con cereali, legumi e verdure, che fungevano da piatto principale, ed erano accompagnati da una libbra di pane bianco fresco al giorno. Inoltre, i monaci potevano bere anche vino, sia pure con moderazione.

Dove si trovano le ricette del convento?

FOOD NETWORK è visibile al Canale 33 del Digitale Terrestre, tivùsat Canale 53. La serie sarà disponibile in streaming su discovery+ subito dopo la messa in onda lineare.

Cosa si fa in un convento?

La funzione primaria del convento è di ospitare persone che vivono in una comunità religiosa (se maschile, composta di presbiteri e di frati laici, se femminile solo di suore) ed i servizi necessari alla comunità stessa (chiesa, mensa, lavanderia ecc.), ed eventualmente da essa forniti al mondo esterno (soprattutto ...

Come si nutrono i monaci?

gli eremiti si cibano essenzialmente di erbe selvatiche, frutti spontanei e di quanto viene donato da eventuali benefattori. Lo stesso San Benedetto nell'eremo di Subiaco si cibava grazie alla carità di Romano, un monaco di un vicino monastero, il quale gli calava da una rupe il cibo sottratto al suo pasto quotidiano.

Quel che passa il convento - Bolinho de cabalhau (Crocchette di baccalà)