Cosa si mette sotto le galline?

Domanda di: Evangelista Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (62 voti)

La paglia è un buon materiale da usare come lettiera, come in questo pollaio dedicato a galline Padovane (foto: Andrea Mangoni). La lettiera permanente, come dice il nome, non va cambiata molto spesso, ma anzi, per funzionare a dovere, va cambiata una o al massimo due volte all'anno.

Cosa mettere sotto galline?

Le segatura per galline e i trucioli di legno sono sempre più utilizzati negli allevamenti avicoli. Gli esperti affermano che predisporre delle lettiere in trucioli di legno e segatura rendono più salubri i pollai, perché rispetto alla paglia sono più ariosi.

Come deve essere il fondo di un pollaio?

Il nido dev'essere rialzato da terra e appartato, reso confortevole da uno spesso strato di paglia. Infine, il pavimento del pollaio dev'essere coperto da uno strato di paglia o di trucioli di legno. La copertura servirà a raccogliere le deiezioni diurne delle galline e andrà cambiata al bisogno.

Cosa mettere dentro il nido delle galline?

Per facilitare la raccolta delle uova è importante fare in modo che le ovaiole si abituino a deporre all'interno di un nido. Questa zona del pollaio dovrà essere imbottita di paglia tritata, trucioli di legno , segatura o altri materiali idonei.

Cosa mettere per terra in un pollaio?

Il pavimento del pollaio deve essere asciutto, un buon consiglio è quello di buttare a terra fieno o paglia insieme a segatura. Le pareti devono essere disinfettate in modo da evitare l'accumulo di batteri che potrebbero far ammalare i nostri animaletti.

Come VANNO tenute le GALLINE