Quanto valgono le schede elettroniche?

Domanda di: Ing. Loredana Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (36 voti)

Secondo le prime stime ENEA, da 1 tonnellata di schede elettroniche è possibile ricavare 129 kg di rame, 43 kg di stagno, 15 kg di piombo, 0,35 kg di argento e 0,24 kg di oro, per un valore complessivo di oltre 10 mila euro (al prezzo attuale di mercato).

Cosa ricavare da schede elettroniche?

Dal trattamento di 1 tonnellata di schede elettroniche è possibile infatti ricavare 129 chilogrammi di rame, 43 di stagno, 15 di piombo, 0,35 di argento e 0,24 di oro, per un valore complessivo di oltre 10 mila euro.

Quanto costano le schede elettroniche?

7 EUR/kg. Periferiche – Schede video, schede LAN, schede audio.

Come è fatta una scheda elettronica?

La scheda elettronica è costituita da un supporto, il circuito stampato sul quale sono assemblati diversi componenti elettrici ed elettronici, unitamente agli accessori (dissipatori, connettori, ecc.) costituenti il circuito.

Chi fa schede elettroniche?

Il tecnico elettronico, anche chiamato perito elettronico, è una figura specializzata che si occupa di progettazione, sviluppo e assistenza di sistemi e componenti elettronici.

Cosa vale la pena recuperare da schede elettroniche?