Cosa si nasconde dietro un silenzio?

Domanda di: Ing. Ferdinando Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (65 voti)

Che cosa si nasconde dietro il silenzio? Confusioni, verità, giochi di parole, speranze, sogni, bugie, segreti, inquietudini, paure, scuse, immaginazione o, forse, niente d'importante. Tutto quello che passa per la nostra mente, ma che non esce dalle nostre labbra costituisce il nostro silenzio .

Come rispondere a chi usa il silenzio?

Di conseguenza, è meglio evitare di cercare – inutilmente – il dialogo. La risposta ideale è mettere da parte tutta la sofferenza e i sentimenti di sconforto naturalmente scaturiti e prendere atto che si ha di fronte una persona che ha fatto ricorso a un abuso emotivo perché non è in grado di fare altro.

Chi usa il silenzio sta attuando?

Chi usa il silenzio sta attuando un'aggressione e una manipolazione velata. Nelle interazioni umane è impossibile non comunicare. “Perchè non mi hai chiamato per dirmi che facevi tardi?” “Dove ho sbagliato?” “Perchè mi hai mentito?” Di domande se ne possono fare tante.

Cosa comunica il silenzio?

Il silenzio comunica, comunica spazio ed apertura. Guardare negli occhi il tuo interlocutore senza ascoltarlo non solo è inutile e porta alla chiusura della conversazione, ma è anche quasi impossibile!

Come interpretare il silenzio di una persona?

Per interpretare adeguatamente i silenzi, è importante concentrarci più sulla logica della persona che abbiamo davanti che sulle nostre paure e fantasie. Il silenzio ci comunica sempre qualcosa, ma in situazioni di conflitto è preferibile parlare. Revisionato e approvato da la psicologa Gema Sánchez Cuevas.

cosa si nasconde dietro al suo silenzio 🔮 #tarocchi #magia