Cosa si può bere dopo cena?

Domanda di: Italo Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (35 voti)

Nella prima categoria annoveriamo i distillati di vino (brandy e cognac), che possono essere serviti a temperatura ambiente dopo pranzo, dopo cena, (ma anche nel tardo pomeriggio se ce la fate), e i distillati di cereali.

Qual è il miglior amaro per digerire?

Amari italiani alla ribalta. Il liquore siciliano “Amaro Amara“, prezzo medio 18 €, è il miglior amaro digestivo del mondo. Così è stato appena deciso ai “World Liqueur Awards 2022”, la più autorevole competizione del settore.

Cosa prendere da bere dopo cena?

Ma l'importante è scegliere sempre il liquore adatto per quel piccolo momento di piacere.
  • Diplomatico Rhum, Reserva Exclusiva, il più venduto online. ...
  • Baileys, il più conosciuto. ...
  • Limoncello Di Capri Molinari, il liquore come quello fatto in casa. ...
  • Marzadro Liquore Camilla Infusioni​ ...
  • DISARONNO Amaretto Liquore alle Mandorle​

Cosa fare per un dopo cena?

Il galateo del dopocena suggerisce di offrire un dolce: una torta, dei pasticcini, qualche biscotto, dei gelati. Scegli a seconda della stagione e dei vostri gusti. Puoi anche aggiungere qualcosa di salato, per chi non ama i dolci, come delle pizzette o dei tramezzini gourmet.

Cosa si beve a fine pasto?

Cosa c'è di meglio che proporre un ottimo distillato a fine pasto per concludere in modo perfetto una cena? Probabilmente nulla. Per tale ragione, all'interno di un ristorante l'offerta di un distillato non può mai davvero mancare. Rum, Vodka, Whiskey… la scelta è davvero tanta e può soddisfare praticamente ogni gusto!

Bruciore di Stomaco e Reflusso, cosa mangiare e cosa evitare.