VIDEO
Trovate 45 domande correlate
Cosa si può piantare vicino alle zucchine?
Le piante compatibili con le zucchine sono: pomodori, fagioli, lattuga, melanzane, prezzemolo, menta, basilico e calendula. In generale, le piante della famiglia delle solanacee (pomodori, melanzane, peperoni) sono compatibili con le zucchine, così come le piante aromatiche e le piante di fagioli.
Dove mettere i pomodori?
Dove è meglio quindi conservare i pomodori? A temperatura ambiente, in una cesta o in una ciotola in cucina; oppure, quando non fa freddo, in balcone ma al riparo dalla luce.
Come mettere i tutori ai pomodori?
Un metodo originale di sostenere il pomodoro è usare un palo a spirale. Con la crescita della piantina il fusto principale andrà a salire lungo il centro della spirale e si troverà sempre “avvolto” dalle spire, che faranno in ogni momento da sostegno senza alcun bisogno di legare.
Quali fiori mettere vicino ai pomodori?
Tagete: si tratta di fiori colorati di poche pretese, ideali per accompagnare nel vaso ortaggi di vario tipo, come i pomodori. Da un lato tiene lontani gli insetti, dall'altro attira le api con la loro funzione di impollinatrici, così importante per la natura.
Come fare per far venire i pomodori belli?
Trucchi per coltivare pomodori belli e buoni
1 Taglia i rami più bassi. 2 Rincalza le piante. 3 Fai la sfemminellatura dei pomodori. 4 Distanzia le piante. 5 Coltiva tagete e aglio nei pressi delle piante. 6 Fertilizza con solfato di ammonio.
Quanto vanno bagnati i pomodori nell'orto?
Nella coltivazione del pomodoro in campo aperto, in un terreno sciolto, può essere una buona idea dare acqua una volta ogni 2 giorni e per 10 minuti.
Cosa non piantare vicino i cetrioli?
I cetrioli non apprezzano la vicinanza con erbe aromatiche o patate, ma sono molto produttivi se piantati vicino a a fagioli, mais o piselli. Dove piantare le cipolle? Bene vicino alle bietole, alle carote, alla lattuga e a ogni tipo di cavolo; meglio invece tenerle lontane da fagioli e piselli.
Cosa non piantare vicino alle melanzane?
Melanzane: le melanzane si sviluppano in sinergia con cavoli, fagioli, finocchi e lattughe. Non vanno invece associate con patate, peperoni, pomodoro e prezzemolo; patate: le patate si consociano con aglio, broccoli, carote, cipolle, fagioli, finocchi, lattughe, melanzane e spinaci.
Come disporre le verdure nell'orto?
Cerca quindi dove sono l'est e l'ovest nel tuo orto e traccia una serie di file immaginarie che uniscano i due punti. Che siano o meno divise per aiuole, le file di piante dovrebbero seguire queste linee. In questo modo garantirai loro luce tutto il giorno, dato che saranno sempre rivolte verso il sole.
Che terreno vogliono i pomodori?
Il terreno ideale per il pomodoro è profondo, ricco di sostanza organica e soffice. Questa pianta non tollera l'eccessiva umidità del suolo e soffre fino a morire quando si verificano ristagni d'acqua, soprattutto nel mese successivo al trapianto.
Come si innaffiano i pomodori?
1) Evitare di innaffiare i pomodori nelle ore troppo calde. 2) Non innaffiate le piante sulle foglie. Foglie e frutti NON vanno bagnati, dovete somministrare l'acqua direttamente sul terreno. 3) Evitate un getto d'acqua forte e per breve tempo.
Quanti pomodori può fare una pianta?
Ogni pianta produce in un ciclo colturale da 2 a 5 kg di bacche in pieno campo e da 4 a 8 kg in serra. LE FISIOPATIE: marciume apicale del frutto dovuto a squilibri idrici e carenza di calcio, spaccatura dei frutti in seguito a irrigazioni abbondanti dopo un periodo secco, asfissia radicale per ristagni idrici.
Quando si mettono le canne ai pomodori?
Il periodo migliore per posizionarle nel terreno è dopo una bella giornata di pioggia, in quanto il terreno è morbido e si possono piantare a mano per una decina di centimetri senza grossa fatica.
Come non far marcire i pomodori?
I pomodori sono i frutti più riconoscibili dell'estate. ... Qual è il modo migliore per conservarli in frigorifero?
Rimuovere lo sporco o i detriti con un tovagliolo di carta. Mettere i pomodori capovolti su un piatto, separati dall'altra frutta e verdura. Conservare in frigorifero per un massimo di una settimana.
Come non far ammuffire i pomodori?
Il miglior modo per conservare i pomodori freschi è quindi fuori dal frigorifero, a temperatura ambiente: lavate e asciugate i pomodori quindi sistemateli in un contenitore di plastica o vetro tra due canovacci a trama rada, in cui uno farà da base e l'altro da "coperchio".
Quali sono i migliori pomodori da piantare?
Varietà consigliate
Come pomodoro da tavola sicuramente sceglierei il classico cuore di bue, se volete stupire lo trovate anche in color giallo limone. Se avete bambini oppure se coltivate pomodori sul balcone piantate i ciliegina, i migliori di tutti sono quelli neri detti black cherry oppure anche “datterino zebrato”.
Cosa non va piantato vicino alle zucchine?
Tienilo invece lontano da pomodori, patate, finocchi, cetrioli e piselli. Vicino alle zucchine puoi mettere invece dei fagioli rampicanti o delle cipolle. E vicino ai peperoni dei carciofi, delle insalate e dei cavoli. Vale lo stesso per la melanzana: cavoli, finocchi e insalate.
Dove mettere le zucchine nell'orto?
Come tutte le cucurbitacee, queste piante amano il clima mite e la posizione ideale in cui piantarle è quella soleggiata ma al tempo stesso ben areata. La distanza tra piante di zucchine da rispettare è di 50–60 cm e vanno interrate fino a 5-6 cm sotto terra.
Cosa mettere tra le zucchine?
I fagioli (o qualsiasi legume, compresi i piselli) estraggono l'azoto dall'aria e lo fissano nel terreno. Le piante che fissano l'azoto avvantaggiano tutte le altre piante, in particolare quelle che si nutrono molto dal terreno, come le zucchine, fornendo i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere.