Cosa si può costruire su lastrico solare?

Domanda di: Harry Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (38 voti)

Il proprietario della terrazza può costruire un ripostiglio o una piccola veranda senza bisogno di chiedere permesso all'assemblea o all'amministratore.

Cosa si può fare in un lastrico solare?

Il lastrico solare si presta a numerosi usi: ripostiglio, lavatoio, luogo ove stendere i panni, prendere il sole o fare ginnastica, organizzare feste o coltivare un piccolo orto personale.

Chi può costruire sul lastrico solare?

Il proprietario dell'ultimo piano dell'edificio può elevare nuovi piani o nuove fabbriche, salvo che risulti altrimenti dal titolo(1). La stessa facoltà spetta a chi è proprietario esclusivo del lastrico solare. La sopraelevazione non è ammessa se le condizioni statiche dell'edificio non la consentono(2).

Cosa si può fare su un lastrico solare condominiale?

In caso di condominio, il lastrico solare appartiene, di solito, a tutti i proprietari degli appartamenti che possono usarlo liberamente, se invece è a uso esclusivo a un solo condomino, solo quest'ultimo potrà utilizzarlo, impedendo agli altri di accedervi.

Quanto peso regge un lastrico solare?

Informiamo che un terrazzo o balcone o solaio di un appartamento può sopportare un peso tra i 200 ed i 450 kg/mq.

TETTOIA SU LASTRICO SOLARE: ATTENZIONE CHE DIVENTA SOPRAELEVAZIONE