Cosa si può fare al posto del 730?

Domanda di: Giobbe Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (1 voti)

Si è tenuti ad utilizzare il modello Redditi PF, al posto del 730, quando il contribuente che deve presentare la dichiarazione dei redditi ha percepito:
  • Redditi di impresa;
  • Redditi di lavoro autonomo e sia possessore di partita IVA;
  • Oppure, redditi di capitale o redditi diversi di natura finanziaria.

Che differenza c'è tra il 730 e il modello Unico?

A grandi linee, possiamo affermare che il 730 è il modello “giusto” se sei un lavoratore dipendente o se ricevi una pensione dall'INPS, mentre il modello Redditi Persone Fisiche o ex Unico è quello da usare se sei un libero professionista o un imprenditore con Partita IVA.

Quanto costa fare un modello unico?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Che differenza c'è tra il 730 e il 740?

Modello 730:

Innanzitutto è più semplice del 740. Quindi, facilità di compilazione e possibilità di utilizzare una procedura più veloce per il rimborso delle imposte a credito tramite il datore di lavoro o l'ente pensionistico quali soggetti sostituti di imposta sono i punti principali.

Quando non è necessario fare il 730?

Modello 730: quando non è obbligatorio

Contribuenti che hanno esclusivamente redditi da abitazione principale (o altri fabbricati esenti imu) o redditi soggetti ad imposta sostitutiva (con esclusione della cedolare secca) o ritenuta alla fonte (es. interessi sui conti correnti).

730 COS'É E PERCHÉ FARLO