Cosa si può fare al posto dell aerosol?

Domanda di: Sig. Dimitri Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (34 voti)

Ci sono alternative all'aerosol più valide? Certamente. Per la rinite allergica (per esempio, la pollinosi primaverile) funzionano bene gli spray con cortisone, ovviamente sotto prescrizione del pediatra. L'asma si cura modernamente con il broncodilatatore (beta-2-agonisti) per spray con distanziatore.

Cosa fare se il bambino non vuole fare l'aerosol?

Se il pediatra prescrive il trattamento con l'aerosol, e il rifiuto del bimbo e' totale, secondo gli esperti e' meglio sdrammatizzare il piu' possibile e provare a distrarlo, inventando magari una storia. Tutto passera' quando di accorgeranno di stare meglio, assicurano.

Come fare l'aerosol in casa?

Sciogli il sale, il bicarbonato o gli oli essenziali per aerosol nell'acqua. Copri il capo con un asciugamano e avvicina la testa ai vapori. Inspira a bocca aperta e se dovesse essere necessario fai di tanto in tanto qualche breve pausa.

Perché non fare l'aerosol?

L'aerosol è inutile per il raffreddore e la sinusite

«È quindi superfluo usarla nei problemi delle alte vie aeree, come raffreddori, sinusiti, faringiti, tonsilliti e, anzi, può essere controproducente, perché secca le mucose e può favorire la loro colonizzazione da parte dei batteri», spiega la pediatra.

Come posso fare aerosol?

Indicazioni per l'uso
  1. Assemblare tubi di raccordo, ampolla e boccaglio (o maschera) del nebulizzatore;
  2. Mettere la soluzione (in genere soluzione fisiologica + farmaco) preparata nell'ampolla del nebulizzatore;
  3. Sedersi con il tronco ben eretto, in una posizione rilassata;
  4. Azionare il dispositivo;

come utilizzare e pulire l'apparecchio per aerosol