Cosa si può fare con l'acqua delle carote bollite?

Domanda di: Ing. Nadir Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (37 voti)

L'acqua di cottura delle verdure può essere utilizzata per preparare zuppe e minestre, basta aggiungere altri ortaggi, legumi e cereali come sedano, carote, patate, cipolla, orzo. È necessario allungarla con un po' d'acqua e lasciar cuocere finché non si ha un composto denso. Il risultato finale sarà davvero saporito.

Cosa fare con l'acqua delle carote?

L'acqua di cottura delle verdure non andrebbe mai buttata via, ma raffreddata e bevuta. Questa è una buona abitudine che tutti dovremmo prendere. L'acqua di cottura, infatti, è ricca di sostanze nutritive che durante la cottura rimangono nel brodo. Un vero elisir di lunga vita dall'effetto detox.

Cosa contiene l'acqua delle verdure bollite?

Lessandole infatti nell'acqua restano i sali minerali come potassio, calcio, magnesio, sodio e fosforo. Per non sperperare questo prezioso patrimonio, l'ideale è riutilizzarla. Naturalmente le verdure dovranno essere perfettamente pulite prima della cottura, per evitare residui di terra o sporcizie.

Cosa fare con l'acqua di cottura?

Come riutilizzare l'acqua di cottura della pasta
  1. Pulizia delle stoviglie.
  2. Pulizia dei sanitari (con aggiunta di limone o bicarbonato)
  3. Pediluvio idratante.
  4. Maschera per capelli nutriente.
  5. Irrigazione per piante e fiori.

Come conservare l'acqua di cottura delle verdure?

Conserva l'acqua vegetale in frigorifero in un contenitore sigillato per trattenere i suoi nutrienti e usala in pochi giorni, oppure congelala.

CAROTE LESSE ALL'INSALATA | FoodVlogger