Domanda di: Dr. Isabel Guerra | Ultimo aggiornamento: 3 maggio 2023 Valutazione: 4.9/5
(28 voti)
Oltre che sul marmo, va benissimo anche su granito, onice e ceramiche. È quindi adatto per incollare oggetti o lastre di marmo, ma anche scalini, davanzali, statue, lastre, pavimenti che con il tempo si deteriorano a causa di detergenti troppo aggressivi, urti e alte temperature.
Il mastice può essere utilizzato per l'incollaggio di guarnizioni all'interno di cassette metalliche, cassette di sicurezza e casseforti e anche nella costruzione di cassette di sicurezza. Permette incollaggi di gomma su metallo verniciato, sughero, impiallacciature, gomma, legno e plastica.
Solitamente l'essicatura completa ha una durata di circa mezz'ora ma già dopo 5minuti lo stucco inizia ad indurirsi, di conseguenza è consigliabile eseguire il lavoro con una certa velocità. I tempi variano dalla tipologia di mastici e sono indicati nella scheda tecnica allegata al prodotto.
L'applicazione è semplice, inseriamo il prodotto, dando il tempo al prodotto di penetrare il materiale e saturare la fessura sino al suo indurimento. Pulite con un panno umido i residui di mastice che naturalmente usciranno dalla fessura.
La pasta colorante in tubetto è il prodotto che viene utilizzato per colorare i mastici poliestere tutti i tipi. Si presenta come una pasta soffice colorata ed omogenea. Si mescola molto bene a tutti i mastici per permettere una facile colorazione dello stesso.