Cosa si può ottenere dopo la Naspi?

Domanda di: Cosetta Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (8 voti)

L'ASDI è un assegno di disoccupazione riconosciuto a coloro che, dopo aver percepito l'indennità di disoccupazione (NASPI - Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l'Impiego) per la sua intera durata, non hanno trovato un nuovo impiego e si trovano in una condizione di particolare disagio economico.

Cosa posso richiedere oltre la Naspi?

Nel frattempo, una volta terminati i pagamenti della Naspi, puoi richiedere: un nuovo Isee corrente al CAF, per aumentare l'importo del Reddito di cittadinanza, la misura Reddito di cittadinanza, se non hai ancora presentato la domanda online.

Che bonus ci sono nel 2023 per i disoccupati?

Cos'è Il Sostegno al Reddito, chiamato anche bonus SaR 2023 o bonus disoccupati, è un'indennità fino a 1.000 euro per i lavoratori che hanno avuto contratti in somministrazione a tempo determinato o indeterminato, anche in apprendistato, e che ora sono disoccupati.

Quali sono i bonus per i disoccupati?

Come Cambia il Bonus Disoccupati nel 2023

Consiste in un contributo una tantum di 200 euro che può essere richiesto da chi è in possesso dei requisiti per la Naspi o per altre forme di disoccupazione. Per richiedere il Bonus è necessario presentare la domanda entro il 31 dicembre 2023.

Chi ha diritto ai 600 euro disoccupati?

Il sussidio verrà gestito dall'Inps e potrà richiederlo chi ha un Isee inferiore ai 15mila euro, un patrimonio mobiliare sotto i 10mila e non sarà cumulabile con il Reddito di cittadinanza. Cresce il bonus previsto per i lavoratori autonomi, le partite Iva e i lavoratori del settore agricolo e dello spettacolo.

A cosa ha diritto un disoccupato? | avv. Angelo Greco