Cosa si può usare al posto della candeggina?

Domanda di: Sig. Silverio Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (24 voti)

Ci sono delle alternative naturali alla candeggina che sono decisamente più sicure e altrettanto efficaci: aceto, bicarbonato e limone.

Cosa usare per sbiancare al posto della candeggina?

Il percarbonato viene utilizzato principalmente per sbiancare naturalmente il bucato e per igienizzarlo, ma ha anche una attività detergente. È il sostituto ecologico ideale della candeggina che, bisogna ricordarlo, è altamente inquinante.

Come togliere le macchie senza candeggina?

5 metodi naturali per sbiancare i vestiti senza candeggina
  1. Aceto bianco. Oltre ad essere un prodotto che aiuta a rimuovere lo sporco e a prevenire la diffusione di virus e batteri, l'aceto bianco non è aggressivo con i tessuti. ...
  2. Bicarbonato di sodio. ...
  3. Acqua ossigenata. ...
  4. Succo di limone. ...
  5. Latte.

Come si fa la candeggina in casa?

In buona sostanza prendi 200 millilitri di acqua ossigenata a 130 volumi ed aggiungi 800 millilitri di acqua possibilmente demineralizzata. Ci aggiungi un cucchiaino di acido citrico per stabilizzarla e si ottiene la candeggina delicata.

Come fare per sbiancare i panni bianchi?

In una bacinella unire 2 cucchiai di bicarbonato in 1 litro di acqua tiepida, immergere i capi e lasciare in ammollo per almeno 1 ora. Successivamente procedere ad un lavaggio classico con temperatura minima a 40° e lasciar asciugare all'aperto.

cosa usare al posto della candeggina????