Quanto paga l'Inail per un mese di infortunio?

Domanda di: Rosaria Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (14 voti)

60% della retribuzione media giornaliera fino al 90° giorno. 75% della retribuzione media giornaliera dal 91° giorno fino alla guarigione clinica.

Quanto viene pagato un mese di infortunio sul lavoro?

Un'indennità dall'INAIL dal quarto giorno alla conclusione dell'infortunio pari a: al 60% della retribuzione fino al 90° giorno di infortunio; al 75% della retribuzione media giornaliera dal 91° giorni fino alla guarigione.

Quanto ci mette l'Inail a pagare?

15,16 giorni.

Come si calcola l'infortunio Inail?

Indennità temporanea INAIL

L'INAIL corrisponde all'infortunato, a partire dal 4° giorno di infortunio, il seguente trattamento economico: 60% della retribuzione giornaliera per i primi 90 giorni di assenza; 75% della retribuzione giornaliera per i successivi giorni di assenza.

Quando paga l'Inail dopo l'infortunio?

L'INAIL, una volta accertata la dinamica e la regolarità dell'infortunio, potrà corrispondere al lavoratore l'indennità dal quarto giorno successivo all'infortunio. Tale somma potrà essere anticipata all'infortunato da parte del Datore di Lavoro, al quale poi verrà rimborsata dall'INAIL.

Infortunio sul lavoro INAIL e malattia professionale