Cosa si può usare al posto dello smalto trasparente?

Domanda di: Dr. Soriana Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (14 voti)

Metodo 1 di 3:
In mancanza della colla trasparente, puoi usare quella vinilica bianca (per esempio il Vinavil), ma tieni presente che lo smalto risulterà opaco una volta asciutto.

Cosa mettere sulle unghie al posto dello smalto?

l'olio d'oliva è una buona opzione per togliere lo smalto senza acetone e senza danneggiare l'unghia, anzi, nutrendola e rendendola più sana e più bella. Vi basterà versare qualche goccia di olio su un batuffolo o un dischetto di cotone, appoggiarlo sull'unghia per qualche minuto e poi strofinare delicatamente.

A cosa serve lo smalto trasparente?

Non è altro che una finitura trasparente e protettiva di un qualsiasi sistema di smalti che ha la funzione di proteggere lo stato di colore sottostante, allungarne la durata e mantenerlo brillante più a lungo.

Come creare lo smalto per le unghie in casa?

La ricetta è molto semplice e prevedere 3 ingredienti soltanto: shellac, alcool buongusto (si trova al supermercato) e pigmenti. Il tutto va poi conservato in un contenitore vuoto per smalto (io ho usato quello di Mineraliberi da 13 ml, sul sito trovate anche quelli da 5 ml).

Come si chiama lo smalto trasparente?

Il top coat è uno speciale smalto trasparente pensato per essere applicato sullo smalto colorato o sulle nail art. Serve a sigillare la manicure e a renderla più duratura nel tempo.

Smalti Fai da te - Nail Polish DIY | AlicelikeAudrey