Cosa si rischia con la malattia di Raynaud?

Domanda di: Dott. Cira Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (44 voti)

In caso di fenomeno di Raynaud (Raynaud secondario) grave, la ridotta circolazione sanguigna delle dita delle mani o dei piedi potrebbe causare danni ai tessuti.

Come risolvere sindrome di Raynaud?

La strategia di cura standard dei pazienti sclerodermici con Fenomeno di Raynaud consiste nella somministrazione di farmaci che dilatano e rilassano i vasi arteriosi a livello digitale e cutaneo. Questi farmaci vasodilatatori riducono potenzialmente il numero degli attacchi e la severità degli episodi di Raynaud.

Quanto dura il fenomeno di Raynaud?

La sindrome di Raynaud si può accompagnare a emicrania. I sintomi in genere durano da 4 a 72 h e possono essere di entità grave.

Quale medico si occupa della sindrome di Raynaud?

I reumatologi possono diagnosticare e curare molti dei disturbi connessi al Raynaud secondario, come la sclerodermia e il lupus, ma anche l'angiologo (specialista che si occupa dei vasi sanguigni) e il chirurgo vascolare possono occupare un ruolo di primo piano nella gestione del disturbo.

Perché viene la sindrome di Raynaud?

Quali sono le cause del Fenomeno di Raynaud? Alla base del Fenomeno di Raynaud sembra esserci l'eccessiva reattività dei vasi sanguigni alle temperature e allo stress, che porta alla riduzione del flusso di sangue alle estremità del corpo per ridurre la dispersione di calore.

Fenomeno di Raynaud alle mani legato al freddo: sintomi, cause, cura